HELP CENTER
Home
Vai su Tate.it
Menu
Come possiamo aiutarti?
Pillole informative su bollette, app, e utenze per chi è già cliente Tate e per chi lo vuole diventare
Argomenti
Come passare a Tate
Tutti i chiarimenti utili per scegliere Tate
La tua bolletta luce
Tutte le informazioni relative alle bollette luce
La tua bolletta gas
Tutte le informazioni relative alle bollette gas
Canone RAI
Canone RAI: rimborso, esonero e funzionamento
Pagamento bollette
Tutte le indicazioni relative ai pagamenti delle bollette
Gestione utenza luce e gas
Come gestire la propria fornitura luce e gas
Assistenza e app
Dubbi generici e principali richieste dei membri Tate
Guasti e interruzioni
Cosa fare se hai un problema con il tuo contatore luce e/o gas
Info su luce e gas
Contesto generale del mercato libero della luce e del gas
Abbassa bollette
Programma Abbassa bollette in Tate
Tracciare le tue spese
Come tenere traccia delle tue spese con Tate
Informazioni legali
Tutte le policy di Tate
I più letti
1
Gestione utenza luce e gas
Come compilare l’autocertificazione dei dati catastali in app?
Guida alla compilazione dei dati catastali
2
Info su luce e gas
Qual è il valore mensile del PSV?
Aggiornamento del PSV (tariffa a prezzo variabile del gas)
3
Info su luce e gas
Come sapere l'andamento del PUN (Prezzo Unico Nazionale)?
Come e dove controllare il PUN
4
Guasti e interruzioni
In caso di interruzioni o di problemi al contatore: cosa fare?
Breve guida per aiutarti a gestire casi di interruzione
5
Gestione utenza luce e gas
Dati catastali: perché vanno comunicati al fornitore luce e gas?
Spoiler: lo vuole la legge!
6
Info su luce e gas
Qual è il valore mensile del PUN?
Aggiornamento del PUN (tariffa a prezzo variabile dell'energia)
7
La tua bolletta luce
Com'è composto il costo di fornitura della luce?
Conosci i costi della tua bolletta luce domestica
8
Info su luce e gas
Cos’è il PSV (Punto di Scambio Virtuale)?
Cos’è e come monitorare l'indice PSV
9
Informazioni legali
Qual è la Privacy policy di Tate?
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
Come passare a Tate
Come gestire più utenze da un unico account?
Gestione di più anagrafiche sull'app
Cosa occorre per un subentro luce e/o gas con Tate?
Dati necessari per richiedere il subentro
Cambio gestore e voltura: quali sono le differenze?
Cosa cambia tra le due prestazioni
Cosa cambia da un fornitore ad un altro?
Differenze tra un gestore luce e/o gas e un altro
Delibera 40: quando è necessaria?
Quali sono i tempi per cambio fornitore luce e intestatario?
Tempistiche e scadenze per cambio gestore e intestatario
Cosa occorre per un cambio fornitore luce con voltura?
Dati necessari per richiedere cambio gestore e intestatario
Perché la titolarità dell'immobile con i contratti luce e gas?
Capire chi è l'avente titolo sull'immobile
Il codice POD: cos'è? Dove trovarlo?
Cos'è il Point Of Delivery (POD) dell'energia e dove recuperarlo
La tua bolletta luce
TEDVAR_04_2018 Guida lettura bolletta luce variabile
Guida alla bolletta luce domestica per la tariffa a prezzo variabile
TEAVAR_12_2020 Guida lettura bolletta luce variabile
Guida alla bolletta luce altri usi per la tariffa a prezzo variabile
Guida alla bolletta luce
Scopri come leggere una bolletta luce di sintesi e di dettaglio di Tate
Com'è composto il costo della luce per un'utenza business?
Costi della tua bolletta luce business
Glossario per la bolletta luce
Ecco il glossario per la bolletta luce
Com'è composto il costo di fornitura della luce?
Conosci i costi della tua bolletta luce domestica
Cosa cambia nella bolletta luce per i non residenti?
Agevolazioni utenze per residenti all'indirizzo di fornitura
Cos'è il costo medio unitario per la sola materia energia?
Cosa vuol dire costo medio unitario per la sola materia energia
TEDVAR_05_2022 Guida lettura bolletta luce variabile
Guida alla bolletta luce domestica per la tariffa a prezzo variabile
La tua bolletta gas
Quali sono le aliquote delle imposte in una bolletta gas?
Tutto su accise, addizionali regionali e IVA
Com'è composto il costo di fornitura del gas?
Scopri da quali costi è composta la tua bolletta gas domestica
TGDVAR_PSV_2022 Guida lettura bolletta gas variabile
Guida alla bolletta gas domestica per la tariffa a prezzo variabile
TGAFIX_08_2021 Guida lettura bolletta gas fisso
Guida alla bolletta gas altri usi per la tariffa a prezzo fisso
TGA_06 Guida lettura bolletta gas variabile
Guida alla bolletta gas altri usi per la tariffa a prezzo variabile
TGDFIX_10_2021 Guida lettura bolletta gas fisso
Guida alla bolletta gas domestica per la tariffa a prezzo fisso
TGDVAR_PSV Guida lettura bolletta gas variabile
Guida alla bolletta gas domestica per la tariffa a prezzo variabile
Cos'è e a quanto ammonta la quota mensile gas?
Ti spieghiamo il contributo che ti chiediamo per sostenerci!
Come richiedere un preventivo gas?
Modalità per calcolare il risparmio con Tate
Canone RAI
Come funziona il canone RAI?
Quanto costa il canone RAI e quando va pagato
Come richiedere il rimborso del canone RAI?
Come posso chiedere il rimborso del canone RAI
Come ottenere l'esonero del canone RAI?
Chi ha diritto all'esonero del canone RAI
Perché ho ricevuto due rate del canone RAI?
Come mai hai addebitate due rate del canone
E il canone RAI lo pago?
Scopri come funziona il canone RAI nella bolletta luce
Pagamento bollette
Cos'è la sospensione della fornitura luce e gas?
Scopri le tempistiche, le modalità e i relativi indennizzi
Come funziona il "Paga ora"?
Come pagare le bollette quando lo desideri!
Si può pagare le bollette con Apple/Google Pay?
Come pagare con Apple Pay o Google Pay
Come posso risolvere un pagamento fallito?
Come saldare una bolletta con un pagamento scaduto e fallito
Cosa succede se pago in ritardo e la bolletta scade?
Come funziona la gestione degli insoluti
Come cambiare o aggiungere il metodo di pagamento?
Inserire i metodi di pagamento in autonomia
Quali metodi di pagamento sono accettati?
Scegli il metodo che preferisci, avrai l'imbarazzo della scelta!
Cos'è la costituzione in mora?
Cosa significa essere messi in mora per le utenze luce e gas
Come funziona il riallaccio della fornitura?
Cosa fare per riallacciare la fornitura sospesa per morosità
Gestione utenza luce e gas
Che succede al termine dei 12 mesi di tariffa gas a prezzo fisso?
Scopri cosa fare conclusi i 12 mesi di prezzo fisso
Cos'è la sperimentazione GSE per la ricarica notturna?
Agevolazione sulla ricarica dei veicoli elettrici
Devo fare l’autolettura per la luce?
Vieni a vedere in quali casi devi inviarla!
Come e quando inviare l'autolettura luce?
Le indicazioni per mandare l'autolettura in app
Che succede dopo i 12 mesi di tariffa luce a prezzo fisso?
Cosa fare conclusi i 12 mesi di prezzo fisso
Voltura utenze: come si richiede il cambio di intestatario?
Come cambiare l'intestatario delle bollette luce e gas
Come richiedere la cessazione della fornitura luce?
Istruzioni sulla richiesta di chiusura del contatore
Cosa fare per richiedere lo spostamento del contatore?
Indicazioni sullo spostamento del contatore luce e gas
Ho il contatore elettronico gas, devo fare l'autolettura?
Perché occorre fare l'autolettura anche con un contatore elettronico
Assistenza e app
Come posso contattare Tate?
Scopri come e dove chattare o parlare con Tate
Come posso cancellare i miei dati?
Eliminare il tuo account
Come lasciare una recensione per Tate?
Scopri come aiutarci a crescere, raccontando la tua esperienza!
Quali interventi del distributore sono a carico del cliente?
Qui la lista completa delle prestazioni
Istanza di prescrizione per periodi anteriori a due anni
Informazioni in merito alla prescrizione
Guasti e interruzioni
In caso di interruzioni o di problemi al contatore: cosa fare?
Breve guida per aiutarti a gestire casi di interruzione
Info su luce e gas
Qual è il valore mensile del PSV?
Aggiornamento del PSV (tariffa a prezzo variabile del gas)
Qual è il valore mensile del PUN?
Aggiornamento del PUN (tariffa a prezzo variabile dell'energia)
Cos'è il PUN (Prezzo Unico Nazionale)?
Cos'è e come monitorare l'indice PUN
Cos'è il Sistema Informativo Integrato (SII)?
Cosa vuol dire e di cosa si occupa il SII
Che cos'è il mercato libero dell'energia e del gas?
Cos'è e come funziona il mercato libero
Come funziona il mercato dell'energia elettrica?
Tutto quello che devi sapere sul mercato dell’energia elettrica
Cos’è il PSV (Punto di Scambio Virtuale)?
Cos’è e come monitorare l'indice PSV
Cosa vuol dire energia 100% verde?
Cosa sono e come funzionano i certificati di Garanzia d'Origine
Come sapere l'andamento del PUN (Prezzo Unico Nazionale)?
Come e dove controllare il PUN
Abbassa bollette
Termini e condizioni del programma Abbassa bollette
Guida del programma Abbassa bollette di Tate
A chi posso inviare il Codice invito?
Scopri a chi puoi inviare il codice amico
Quante persone posso invitare? Quanti premi posso riscattare?
Quanto puoi guadagnare dal programma Invita un amico
Quando posso beneficiare del Codice invito?
Scopri quando il premio verrà ricevuto dal promotore e dall'amico
Cosa devono fare gli amici affinché possiamo ricevere il premio?
Come si devono comportare gli amici invitati
Posso invitare i miei amici e ricevere un premio?
Scopri in quali occasioni puoi invitare qualcuno in Tate
Posso invitare chi ha già un contratto attivo con Tate?
No, questo non è possibile!
Posso sapere se gli amici che ho invitato sono entrati in fornitura?
Certo!
A quanto ammonta il premio?
Valore del premio del codice Amico
Tracciare le tue spese
Quali spese posso aggiungere?
Scopri le spese da aggiungere in app
Quali categorie posso aggiungere?
Scopri quali categorie aggiungere per le tue spese
Come posso vedere le mie spese?
Scopri come controllare la lista dei tuoi abbonamenti
Come terminare il tracciamento di una spesa?
Cosa devi fare se desideri chiudere una spesa
È possibile aggiungere una spesa personalizzata?
Come aggiungere una spesa non presente in elenco
Come aggiungere una spesa?
Scopri come iniziare a monitorare le spese
Come eliminare il tracciamento di una spesa?
Cosa devi fare se desideri cancellare una spesa
Informazioni legali
Servizio conciliazione
Conciliazione clienti e conciliazione paritetica ADR
Qual è la Privacy policy di Tate?
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
Quali sono i dati societari di Tate?
I dati aziendali di Tate
Mandati per l’esecuzione del contratto
I mandati necessari per prendere in carico la tua richiesta
Note legali ai sensi del D.lgs 70/2003 sul commercio elettronico
Informazioni sulla contrattualizzazione
Livelli specifici di qualità commerciale
Ecco un po' di numeri sulla nostra qualità commerciale
Cos'è l'esecuzione immediata del contratto?
Significato dell'esecuzione anticipata del contratto
Qual è la cookie policy di Tate?
Cosa prevede la cookie policy di Tate
Trattamento dei dati personali con finalità di marketing
Come trattiamo i dati personali ai fini di marketing
Chi siamo
Contatti
Cookie
Privacy Policy
Note Legali
Chi siamo
Cookie
Note Legali
Contatti
Privacy Policy
Tate è una Società a Responsabilità Limitata - P.IVA 03596861207 - Capitale Sociale I.V. di 408.509,29 € | Copyright ©2022 Tate s.r.l. - Tutti i diritti riservati