Il nuovo centro sorgerà a Cracovia dove Volvo vanta una presenza di oltre 30 anni e centinaia di talenti in campo ingegneristico in costante aumento.
La redazione di Tate
06:03
•
4 mar 2023
•
1 minuti
Volvo ha annunciato l'apertura di un nuovo centro dedicato a ricerca e sviluppo in Polonia che si occuperà del software per i futuri BEV. In particolare, il nuovo Tech Hub di Cracovia si occuperà dell'intera suite relativa alla sicurezza e alle funzioni di guida autonoma di tutti i nuovi modelli della gamma elettrica.
Volvo ha svelato tutti i dettagli in un comunicato stampa nel quale ha anche sottolineato la ricerca di nuovi talenti da integrare nel team. Il nuovo polo, infatti, aprirà entro la fine dell'anno con 120 ingegneri che l'azienda conta di portare tra i 500 e i 600 entro la metà del decennio.

Volvo prende come esempio la nuova EX90 per esprimere la direzione intrapresa dalla società per il futuro, ovvero vetture sempre più "software-defined". D'altro canto, la mobilità elettrica ha dimostrato che il software svolge un ruolo centrale per l'intera piattaforma, dalle prestazioni all'assistenza alla guida.
Uno degli aspetti più interessanti richiamati da Volvo riguarda gli aggiornamenti che, secondo l'azienda, consentiranno di migliorare le vetture nel tempo anche in seguito all'acquisto. Naturalmente si tratta di aggiornamenti via OTA (Over-The-Air) che non richiederanno all'utente neanche di portare l'auto in officina.
"Siamo un'azienda orientata allo scopo e guidata dalla tecnologia, quindi la nostra nuova generazione di auto Volvo sarà più di un trasporto. Saranno computer su ruote, sviluppati per essere aggiornati over-the-air con nuovo software. Questo significa che il nostro nuovo Tech Hub di Cracovia e lo sviluppo delle capacità del nostro software interno saranno la chiave per il successo in futuro" ha commentato Jim Rowan, CEO di Volvo.