Una nuova funzionalità introdotta da un aggiornamento consentirà alle vetture tesla con sospensioni adattive di evitare le buche.
La redazione di Tate
09:47
•
6 lug 2022
•
1 minuti
Se c'è un aspetto vicino – purtroppo – ai conducenti italiani sono senza dubbio le buche stradali. Ebbene, come promesso nel 2020 dal CEO Elon Musk, Tesla ha iniziato i lavori sul sistema di guida autonoma per rilevarle ed evitarle, anche se per il momento le vetture si limiteranno a regolare le sospensioni.
È quanto si legge nella nota dell'ultimo aggiornamento 2022.20 che introduce una nuova funzionalità per le sospensioni adattive, il che significa che sarà disponibile solo per i possessori di Model X o Model S. Ad ogni modo questa nuova feature funziona in maniera piuttosto semplice e consentirà se non altro di ottenere un confort di guida nettamente superiore.

In sostanza, Tesla sta utilizzando la flotta circolante delle sue vetture per raccogliere i dati che verranno poi analizzati dall'intelligenza artificiale. In questo modo l'auto adatterà le sospensioni ai diversi fondi stradali in modo da fornire un maggiore confort all'automobilista e contemporaneamente evitare eventuali danni alla vettura.
"Tesla Adaptive Suspension adesso regolerà l'altezza di guida in prossimità di una sezione stradale accidentata. Tale regolazione potrà avvenire in diverse località a seconda della disponibilità, in quanto il veicolo scaricherà i dati approssimativi della mappa generati dalle altre vetture Tesla".
Nella nota è possibile leggere anche come attivare la nuova funzionalità che sarà disponibile nelle modalità confort e auto. Il quadro strumenti, infatti, continuerà ad utilizzare i due indicatori, avvalendosi però delle nuove capacità. Per attivarla basterà accedere alla schermata dei controlli, entrare nel sottomenù dedicato alle sospensioni e selezionare "Comfort" o "Auto" per l'Adaptive Suspension Damping.