Il nuovo servizio Comfort Electric di Uber consente ai rider di scegliere da una sezione dedicata tra i soli veicoli elettrici disponibili per i propri spostamenti.
La redazione di Tate
13:31
•
17 mag 2022
•
2 minuti
Uber lancia un nuovo servizio in alcune città degli Stati Uniti d'America denominato "Comfort Electric". L'azienda darà ai rider la possibilità di optare per i soli veicoli elettrici direttamente attraverso una sezione dedicata per il momento disponibile nelle città di San Francisco, Los Angeles, San Diego e Dubai.
Anche Uber, quindi, sta spostando la propria attenzione verso la mobilità sostenibile, seppur a piccoli passi rispetto alle case automobilistiche. Nel 2020, infatti, la società aveva già investito 800 milioni dollari per espandere la propria flotta con nuove vetture elettriche. L'azienda, inoltre, è anche a lavoro su una nuova vettura progettata appositamente per i driver, anche se per quella l'attesa sarà ancora lunga.
Naturalmente, i piani di Uber sono molto diversi rispetto a quelli dei carmaker e prevedono un'elettrificazione completa solo per il 2040. Nel frattempo, però, l'accordo con Hertz metterà a disposizione dei driver ben 50.000 veicoli di Tesla entro il 2023, a cui si aggiungeranno anche le vetture di Polestar, compagine sportiva di Volvo impegnata nelle EV.

"Come parte dell'impegno globale di Uber di diventare una piattaforma per la mobilità a emissioni zero entro il 2040, stiamo continuando a fare passi in avanti per aiutarti a passare all'elettrico" ha commentato l'azienda. "Ora, con la quantità di veicoli maggiori di sempre sulle strade degli Stati Uniti, siamo entusiasti di introdurre Comfort Electric, la nostra nuovissima soluzione per girare in città con stile ed essere parte della soluzione climatica".
Insieme al nuovo servizio, Uber ha anche lanciato una piattaforma dedicata proprio ai driver che decidono di passare ad un veicolo elettrico. EV HUB nell'app Uber Driver consente agli automobilisti di ottenere tutte le informazioni di cui hanno bisogno, già prima di passare ad un veicolo elettrico.
Attraverso il nuovo servizio il driver potrà confrontare i costi, dall'acquisto al mantenimento, di un veicolo EV rispetto al corrispettivo a combustione. Inoltre, sarà disponibile una mappa con cui verificare le postazioni di ricarica e determinare i percorsi migliori per ogni viaggio. Un interessante supporto per aiutare in maniera diretta e concreta i driver nel passaggio alla mobilità pulita.