Nuove batterie per le Tesla cinesi: le M3P di CATL offrono maggiore autonomia e prezzi più bassi.
La redazione di Tate
08:00
•
21 ago 2022
•
2 minuti
Tesla riconferma la collaborazione con CATL per la fornitura di batterie per le auto elettriche di produzione cinese, i modelli Model 3 e Model Y, ma cambia formato, passando dalle attuali LFP, Litio-Ferro-osfato, alle M3P che, secondo quanto riferito da Wu Kai, capo scienziato di CATL, sarebbero in grado di raggiungere un'autonomia di 700 km e la loro produzione su larga scala sarebbe già iniziata, segno che potrebbe esserci stata una discreta richiesta di acquisto.

Trasportando questo dato sugli attuali modelli di matrice cinese, l'autonomia della versione Standard Range della Model 3 arriverebbe a 556 km e quella della Performance a 675 km, secondo il ciclo CLTC (China Light Duty Vehicle Test Cycle) , in uso in Cina, che è però più generoso rispetto al WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure) adottato in Europa dopo lo scandalo Dieselgate della Volkswagen del 2015. La versione Long Range dovrebbe superare i 700 km, sempre secondo lo standard CLTC.


Un ulteriore motivo a favore del cambio di batteria potrebbe essere rappresentato dal costo, più basso, che permetterebbe anche a Tesla di ritoccare i prezzi di listino delle auto con una leggera diminuzione; secondo LatePost, anche le Model Y potrebbero essere candidate al nuovo formato, ma al momento tutto tace alla Gigafactory di Shanghai.