La società potrà acquistare ulteriori 100 ettari di terreno che portano l'area totale a 400 ettari, ma l'aumento delle linee dovrà affrontare alcune difficoltà.
La redazione di Tate
10:46
•
12 dic 2022
•
1 minuti
Come riportato da alcune testate locali, Tesla ha ricevuto l'approvazione dal comune di Grünheide per l'espansione del polo berlinese. Va sottolineato che per il momento, l'autorizzazione riguarda solo l'acquisto dei 100 ettari di terreno ad est della fabbrica, e non l'ampliamento delle strutture.
In sostanza, Tesla potrà semplicemente acquistare la nuova area, mentre per l'allestimento sarà necessario un ulteriore passaggio con relativa approvazione. Prima di procedere all'aumento della produzione, infatti, Tesla superare prima due ulteriori scogli: l'approvvigionamento idrico e il personale.
Per quanto riguarda il primo aspetto, Tesla probabilmente si rivolgerà alla regione di Fürstenwalde. Questa è vicina al polo produttivo e dovrebbe riuscire a garantire una fonte di approvvigionamento sicura e duratura, seppur come di consueto ha incontrato l'opposizione di alcuni ambientalisti.

La questione del personale, invece, è un po' più spigolosa. L'azienda necessita di personale specializzato per raggiungere un numero di circa 12.000 dipendenti. Purtroppo, però, al momento Tesla ne conta solo 7.000 e sembra faticare a trovare nuovi lavoratori per la fabbrica.
Come abbiamo riportato alcuni mesi fa, l'espansione del polo produttivo tedesco è una delle più interessanti messe in piedi da Tesla. Innanzitutto, l'azienda conta di riuscire a produrre anche le batterie in Germania. Attualmente la produzione europea si affida ancora alle celle 2170 e la nuova linea di produzione consentirebbe di adottare le 4680 già utilizzate in parte in Texas.
Inoltre, sarà allestita una nuova linea ferroviaria che consentirà non solo di semplificare la logistica, ma sarebbe aperta anche ai semplici pendolari. Infine, sarà costruito un asilo nido, centri di formazione e locali per l'assistenza clienti.