La startup neozelandese ha aperto i preordini della sua prima moto di produzione che avrà un prezzo di partenza di 11.999 dollari con consegne dal 2023.
La redazione di Tate
12:50
•
25 lug 2022
•
2 minuti
Switch ha aperto i preordini della prima scrambler al mondo completamente elettrica. La moto può essere preordinata già da subito e le consegne partiranno nel 2023 per Nuova Zelanda, Stati Uniti e Australia con un prezzo di partenza di 11.999 dollari a cui è possibile aggiungere diversi optional.
Probabilmente Switch è un marchio sconosciuto ai più a causa di una presentazione a dir poco sfortunata. La startup introdusse la sua eScrambler nel febbraio del 2020. Naturalmente, nessuno si sarebbe aspettato che da lì a pochi giorni il mondo sarebbe cambiato. La pandemia da COVID19 ha causato inevitabilmente ritardi nella messa in produzione della moto e, in generale, grossi problemi al lancio del primo veicolo mettendo a repentaglio la sopravvivenza dell'azienda.

Tuttavia, gli sforzi compiuti da Switch sono stati ripagati ed oggi apre i preordini di quella che si preannuncia una delle moto più interessanti nel panorama EV. La ragione è sostanzialmente una: la possibilità di aggiornare le parti nel tempo. La moto, infatti, sfrutta diversi componenti modulari che consentono di mantenerla al passo coi tempi senza la necessità di sostituire l'intero veicolo.
La Switch è spinta da un propulsore IPM da 50 kW(circa 70 cavalli) con trasmissione a cinghia per una velocità massima di 160 km/h a cui si affianca un pacco batteria 21700 da 13 kWh che dovrebbe fornire un'autonomia di circa 150 chilometri con una ricarica completa. Per effettuarla la moto impiega poco più di quattro ore.
Il peso complessivo della moto, nella sua dotazione base, è di circa 170 chilogrammi grazie ad un telaio completamente in alluminio. Nella parte anteriore gode di una forcella USD a cui è stato associato un singolo ammortizzatore posteriore. Sia la ruota anteriore che quella posteriore godono di freni a disco J. Juan con pinze dotate di sistema ABS. Infine, l'illuminazione è completamente a LED.

Abbiamo parlato però di aggiornabilità e accessori. Alla moto, infatti, è possibile aggiungere una piastra portapacchi anteriore, la borsa da serbatoio, il quale contiene controller e altri componenti elettronici o la piastra paramotore. Inoltre, i proprietari saranno in grado di sostituire parte della componentistica e non solo la batteria, così da poter ottenere i miglioramenti che l'azienda apporterà ai successivi modelli anche su quelli già venduti.
Per effettuare il preordine è possibile versare 500 dollari direttamente dal sito di Switch.
