Le vendite segnano un nuovo record per il carmaker, ma l'aumento dei costi sta generando perdite nettamente superiori rispetto ai mesi precedenti.
La redazione di Tate
16:53
•
14 nov 2022
•
2 minuti
Per Nio, produttore cinese di auto elettriche, il terzo trimestre dell'anno è stato il migliore di sempre in termini di fatturato. Tuttavia, i costi in crescita durante l'ultimo periodo hanno aumentato la perdita totale dell'azienda di quasi quattro volte rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente.
Nio ha consegnato 31.607 vetture nell'ultimo trimestre rispetto alle 25.059 di quello precedente, il che ha portato ad un fatturato totale di 13 miliardi di yuan (1,78 miliardi di euro). Questo equivale ad una crescita del 32,6% rispetto allo stesso trimestre del 2021 e del 26,3% rispetto a quello precedente.
Sfortunatamente, però, la perdita netta ammonta a 4,2 miliardi di yuan (560 milioni di euro), ovvero il 392% in più rispetto all'anno precedente ed il 49,1% in più rispetto al secondo trimestre 2022. In particolare, l'aumento da questo punto di vista è causato dai costi delle materie prime che hanno condizionato l'intera industria. Sono stati molti, infatti, i produttori costretti ad aumentare il prezzo delle proprie vetture per mantenere un margine conveniente.

Nio, però, sembra non essere preoccupata da questa situazione grazie ai numeri in forte crescita. Ad ottobre l'azienda ha consegnato 10.059 veicoli, in crescita del 174,3% su base annua. Lo stesso fondatore e CEO di Nio, William Bin Li, si è mostrato entusiasta del risultato che, come anticipato, rappresenta un nuovo record trimestrale per il produttore.
Durante una riunione con gli investitori, inoltre, Nio si è detta anche pronta a lanciare ben cinque nuovi modelli che porteranno la proposta del carmaker a otto veicoli. La nuova gamma dovrebbe arrivare nel corso del 2023, anche se non è stato specificato quali saranno i mercati ad accoglierla.
Senza dubbio, però, Nio sta investendo grandi sforzi anche nel mercato europeo dove a breve faranno il loro esordio ET7, ET5e EL7. Nio ha anche ripensato alla proposta iniziale che prevedeva esclusivamente un abbonamento, mettendo a disposizione la propria gamma anche per la vendita completa.