Aqua superPower ha installato la prima stazione di ricarica americana nello stato della California. Rientra in un'intera infrastruttura che inaugura l'ingresso nel mercato statunitense.
La redazione di Tate
14:10
•
30 giu 2022
•
2 minuti
Aqua superPower ha installato la sua prima colonnina per la ricarica marittima a Lake Tahoe nello stato della California, Stati Uniti. Più precisamente, il caricabatterie è stato montato a Tahoe City Marina ed è il primo di un'intera rete già pianificata lungo la riva del lago per agevolare la ricarica ai proprietari di barche elettrificate.
Aqua superPower rappresenta attualmente il più grande fornitore di infrastrutture per la ricarica marittima. All'inizio dell'anno l'azienda ha anche chiuso un accordo con Tritium, fornitore di hardware DCFC e sviluppatore software, in modo da accelerare la transizione ecologica anche per il trasporto sull'acqua. La partnership con il produttore di barche elettriche X Shore, infatti, punta proprio a promuovere l'acquisto di imbarcazioni elettriche al posto di quelle endotermiche.

Tornando al dispositivo installato a Lake Tahoe, si tratta di un caricabatteria ad alta velocità con una potenza di 150 kW. Naturalmente, non manca un'applicazione che consente di verificare la disponibilità delle colonnine e tracciare un itinerario in modo da coniugare le ricariche con il percorso.
"Come membri del Clean Marina Program, Tahoe City Marina è orgogliosa di essere la prima destinazione nautica degli Stati Uniti a fornire la ricarica rapida per barche attraverso il caricabatterie Aqua" ha commentato Jim Phelan, direttore generale di Marina. "La collaborazione con Aqua rientra tra i nostri più ampi sforzi ambientali e ci consente di servire il crescente numero di proprietari di barche elettriche. Non vediamo l'ora di accogliere una barca elettrica pulita a Tahoe City Marina e al lago" ha poi aggiunto.
In effetti, l'impegno ambientale per il lago risale a molto tempo fa in quanto i motori endotermici causavano un accumulo di scarti, come benzina incombusta, al suo interno. Per tale motivo già nel 1999 la città vietò l'ingresso alle imbarcazioni dotate di motori a due tempi, portando a termine una sensibile riduzione dei livelli di inquinamento.
Attualmente, Aqua gestisce oltre 150 stazioni di ricarica divise tra Costa Azzurra, Riviera italiana, Venezia, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Svezia e Canada.