La piccola vettura pensata per resistere alle inondazioni fu presentata nel 2018 e grazie all'acquisizione di Quantum Solutions entrerà in produzione quest'anno.
La redazione di Tate
10:56
•
28 lug 2022
•
2 minuti
Per chi volesse un veicolo elettrico estremamente compatto, probabilmente la Quantum FOMM One EV è probabilmente una delle soluzioni migliori attualmente disponibili. Quantum Solution ha annunciato l'avvio della produzione in serie che per il momento vedrà le vetture consegnate solo nel mercato orientale.
Per chi non conoscesse ancora la vettura, si tratta di una microcar capace di ospitare fino a quattro persone che l'azienda descrive come "uno dei modelli EV a quattro posti più piccoli al mondo". Il design è piuttosto peculiare, non tanto per le dimensioni, quanto per la sua capacità di viaggiare sull'acqua.

La FOMM One, infatti, è stata sviluppata dall'ex ingegnere Toyota Hideo Tsurumaki dopo aver assistito al disastro provocato dallo tsunami in Giappone. Il veicolo è a tenuta stagna ed è capace di resistere ad inondazioni e forti correnti, tanto da ottenere la certificazione perfino nel paese del Sol Levante, mentre la produzione verrà effettuata in Tailandia.
Nel progetto, infatti, è coinvolto anche il governo tailandese che ha fissato obiettivi piuttosto ambiziosi per la transizione energetica. Questo, infatti, spera di raggiungere vendite per 1,2 milioni di unità entro il 2030, ovvero sei volte le vendite EV registrate nel 2020. Inoltre, vieterà la vendita di mezzi a combustione interna entro il 2035.
"La Tailandia svolge un ruolo fondamentale per la produzione automobilistica in Asia ed il potenziale del mercato EV interno non può essere trascurato, motivo per cui siamo entusiasti che la Tailandia faccia parte della nostra strategia globale" ha commentato Simon Zhang, AD di Quantum Solutions responsabile della piattaforma estera.
La FOMM One EV è spinta da un motore da 10 kW capace di sviluppare fino a 560 Nm di coppia. Il produttore non ha ancora confermato i dati sulle prestazioni, che alla presentazione del concept riportavano una velocità massima di 80 km/h garantiti dal doppio motore (uno per asse). Inoltre, Quantum non ha ancora confermato il prezzo finale; non è chiaro quindi se si manterrà nell'intorno di un milione di yen che al cambio ammonterebbero a circa 7.200 euro.
