Il produttore tedesco ha presentato le prime due vetture che riporteranno in auge il marchio GSe, dedicato alle versioni più sportiveggianti delle proprie auto.
La redazione di Tate
07:15
•
29 set 2022
•
2 minuti
Opel ha presentato i due modelli che rilanceranno il brand sportivo GSe: Astra GSe e Astra Sports Tourer GSe. Si tratta di varianti plug-in hybrid che spingono sul fronte delle prestazioni e dell'esperienza di guida attraverso alcune modifiche che non coinvolgono esclusivamente l'aspetto estetico.
Solo poche settimane fa vi avevamo riportato il ritorno annunciato da Opel del marchio GSe. In passato, questo era l'acronimo di Grand Sport Einspritzung (Iniezione Grand Sport), rivolta quindi ai motori ICE più performanti. Oggi l'acronimo assume un ruolo diverso, andando ad inserirsi nel panorama dell'elettrificazione: GSe adesso vuol dire Grand Sport electric.

Queste le ragioni per cui entrambe le vetture ospitano lo stesso motore ibrido dotato di una componente benzina supportata da un propulsore elettrico che gli conferiscono 225 CV di potenza con una coppia di 360 Nm. Il consumo nel ciclo WLTP è di rispettivamente 1,1 e 1,2 litri per 100 km con emissioni di soli 25-26 g/km di CO2.
Cambia completamente l'assetto che offre sospensioni ad olio dotate della tecnologia KONI FSD (Frequency Selective Damping), la quale permette di modificare le caratteristiche degli ammortizzatori in base alle frequenze. Completo di molle sportive, il nuovo sistema di sospensione concede un'esperienza di guida sportiva, dinamica ed estremamente reattiva.
Anche l'ESP diventa specifico per i modelli GSe con una soglia di attivazione più alta, mentre la taratura dello sterzo è specifica per ottenere una risposta più veloce in curva. Il tutto si unisce ad un telaio più basso di 10 mm rispetto ai modelli standard.

Naturalmente, seppur non si concentra su quello, il nuovo allestimento non ha trascurato l'aspetto estetico. Ambedue le proposte montano cerchi da 18 pollici ispirati alla Manta GSe Concept. I sedili anteriori sono rivestiti in Alcantara e riservati esclusivamente all'allestimento GSe con certificazione AGR. Naturalmente, non mancano i loghi sul portellone e laterali per individuare immediatamente la natura sportiva dell'auto.
Il carmaker, tuttavia, ancora non ha rilasciato il listino o la data di disponibilità dei nuovi allestimenti.
