Chris Ramsey e Nissan hanno programmato una spedizione a bordo di una speciale Nissan Ariya che verrà guidata dal Polo Nord al Polo Sud.
La redazione di Tate
07:19
•
26 mag 2022
•
2 minuti
Se l'autonomia continua a rappresentare un forte limite per alcuni automobilisti, non è dello stesso avviso Chris Ramsey. Il fondatore di Pole to Pole ha deciso, in collaborazione con Nissan, di affrontare un nuovo viaggio dall'Artico all'Antartide a bordo di una Nissan Ariya, nuovo crossover EV del carmaker giapponese.
Per l'occasione Nissan ha realizzato una variante della Ariya pensata appositamente per affrontare gli scenari più avversi che l'esploratore si troverà ad affrontare. L'esterno è stato rinforzato per resistere alle temperature glaciali fino a -30° che Ramsey incontrerà sul proprio percorso, a cui si aggiungono ruote, pneumatici e sospensioni specifiche per affrontare i diversi fondi stradali.
Questa utilizzerà, inoltre, la tecnologia e-4ORCE di Nissan che prevede un sistema avanzato a trazione integrale che gestisce in maniera intelligente potenza del powertrain e capacità di frenata. Questo garantisce prestazioni di guida ottimali e la massima sicurezza per il conducente su qualsiasi terreno, senza la necessità da parte del guidatore di modificare il proprio stile di guida o l'input al veicolo.

Il percorso attraverserà 14 diversi paesi per una percorrenza complessiva di circa 27.000 km che, se portata a termine, rappresenterebbe la prima volta per un veicolo EV. Un secondo record per Ramsey dopo la percorrenza di 10.000 km a bordo della sua Nissan Leaf che portò dal Regno Unito alla Siberia nel Mongol Rally.
A bordo della Ariya ci sarà un team che accompagnerà l'avventuriero britannico lungo tutto il percorso, mentre durante la traversata nelle Americhe una seconda Ariya e-4ORCE in versione standard si affiancherà in supporto a quella personalizzata.
"La nostra missione è dimostrare che i veicoli elettrici possono affrontare gli ambienti più difficili, dal freddo pungente dei poli alle giungle calde e umide del Sud America, e dimostrare che sono divertenti da guidare, ma al contempo riescono a soddisfare le esigenze quotidiane degli automobilisti di tutto il mondo. È fantastico vedere un brand così importante e innovativo nella nostra spedizione" ha commentato Chris Ramsey.
La partenza della spedizione è prevista per marzo del 2023. Nissan ha sottolineato che in caso di successo, Chris Ramsey sarà la prima persona ad aver guidato non solo un veicolo EV da un polo all'altro, ma ad averlo fatto anche con qualsiasi altro tipo di veicolo.