Il nuovo BMS consente di risparmiare spazio da riservare alle celle e ridurre il peso complessivo del pacco batteria con interessanti vantaggi sull'autonomia.
La redazione di Tate
11:01
•
10 feb 2023
•
1 minuti
LG Innotek, una divisione del conglomerato LG, ha presentato un nuovo sistema per la gestione delle batterie EV. Si tratta di un piccolo dispositivo completamente wireless che garantisce diversi miglioramenti in termini di spazio così da aumentare il numero di celle o rendere il pacco batteria più compatto.
In sostanza, il modulo integra un chip per il controllo della batteria insieme ad un sistema di comunicazione ad alta frequenza tramite antenna. In questo modo, il BMS (Battery Management System) può essere separato dal corpo del pacco batteria lasciando uno spazio maggiore per le celle.

Secondo i dati di LG, è possibile ottenere dal 10% al 15% di volume in più consentendo di aumentare l'autonomia a parità di dimensioni o ridurre la grandezza complessiva dell'unità. Naturalmente, i vantaggi non si limitano alla capacità degli accumulatori, ma sono diversi anche sul piano funzionale.
Cavi e relative connessioni vengono eliminati ottenendo una riduzione del peso compresa tra i 30 e gli 89 chilogrammi. Inoltre, sempre secondo il produttore, si elimina la possibilità di difetti relativi ai cavi e ai connettori suscettibili alle sollecitazioni durante la marcia. Allo stesso tempo, verrebbe tagliata anche la possibilità di errori dovuti all'assemblaggio manuale.
In particolare, quest'ultimo punto garantirebbe anche una sensibile riduzione dei costi dato che il processo di produzione può essere completamente automatizzato. La produzione di massa del BMS wireless dovrebbe iniziare nel 2024, seppur l'architettura a 800 Volt lascia intendere che, almeno in una prima fase, sarà riservato solo alla fascia premium del mercato.