Il carmaker tedesco ha rinnovato il marchio GSe che tornerà in auge, ma con un chiaro riferimento alla sostenibilità, dato che coinvolgerà solo varianti elettriche.
La redazione di Tate
09:21
•
15 set 2022
•
1 minuti
Con un comunicato stampa, Opel ha annunciato il ritorno del marchio GSe che contraddistingue i modelli top di gamma votati alla sportività. Stavolta però non individuerà le varianti sportive a combustione, ma sarà un brand rivolto esclusivamente alla mobilità elettrica.
In passato, infatti, il marchio GSE stava per Grand Sport Einspritzung, ovvero Iniezione Grand Sport, con il quale la tedesca classificava i modelli ad alte prestazioni della propria gamma. In questo caso, invece, la sigla acquisisce una connotazione diversa, dove la "e" sta per "electric". Grand Sport electric, quindi, si riferirà ai modelli BEV più frizzanti.

Tuttavia, il carmaker rimane piuttosto vago sull'aspetto prestazionale delle varianti. Laddove, in passato, il marchio GSE rappresentava modelli con propulsori più potenti rispetto alle altre versioni della gamma, in questo caso Opel non fa alcun riferimento ai propulsori.
"Oltre all'aspetto atletico basato sul pluripremiato design Opel, i futuri clienti GSe otterranno un telaio rielaborato per offrire un alto livello di divertimento e coinvolgimento alla guida" si legge nel comunicato. "Allo stesso tempo, i modelli GSe combineranno questi valori con l'opzione di una mobilità a emissioni zero a livello locale, ridefinendo così le prestazioni Zeitgeist".
Come ormai noto agli appassionati di vetture elettriche, però, l'aerodinamica ha un peso fondamentale per questo tipo di alimentazione. Inoltre, non facendo alcun preciso riferimento, Opel non esclude esplicitamente una revisione anche delle motorizzazioni che garantirebbe maggiore potenza, ragione per cui non è da escludere che anche i futuri propulsori vengano migliorati.