Il produttore spagnolo propone una versione ulteriormente potenziata di quella che è già una delle migliori e-MTB sul mercato.
La redazione di Tate
06:53
•
18 dic 2022
•
2 minuti
Mondraker ha presentato una nuova variante della sua Crafty Carbon XR, la Crafty Carbon XR LTD. La nuova iterazione non si differenzia troppo dal model year 2023 e la novità più importante riguarda senza dubbio il motore: Mondraker ha equipaggiato la e-MTB con il nuovo propulsore Bosch Performance Line CX Race.
Partendo proprio da quest'ultimo, la differenza rispetto al motore standard della realtà tedesca presenta una potenza maggiore, capace di fornire il 400% di assistenza alla pedalata, rispetto al 340% del fratello minore. Questo consente di affrontare gli ostacoli o i tratti più tecnici con una maggiore semplicità.
Non cambia la coppia massima, che rimane di 85 Nm, ma si ravvisa una differenza sostanziale nella struttura. Questa è realizzata completamente in magnesio, il quale ha ridotto il peso di ben 150 grammi portandolo a 2.750 grammi. Inoltre, la modalità Race esclusiva di questa versione offre la funzionalità Extended Boost, fornendo l'assistenza alla pedalata per un arco di tempo maggiore.

Naturalmente, anche in questo caso non mancherà il System Controller con display Kiox 300 integrato al centro del manubrio che consente di accendere o spegnere il motore e monitorare tutti i parametri relativi alla percorrenza, oltre che naturalmente passare da una modalità all'altra di assistenza.
È presente anche un "mini remote" posizionato sul lato sinistro, wireless, con il quale passare rapidamente da una modalità all'altra. Infine, non manca il supporto all'applicazione eBike Flow che permette di configurare da remoto i parametri di assistenza totale, spinta dinamica o iniziale, velocità massima e coppia massima.
Sfortunatamente, Mondraker non ha ancora dichiarato prezzo e disponibilità della nuova e-MTB. Non ci sono dubbi, però, sull'arrivo anche in Italia: come riporta il sito nostrano la bicicletta raggiungerà i concessionari ufficiali e i principali canali di vendita anche nel Bel Paese. Va ricordato, però, che le unità prodotte saranno davvero poche ed il prezzo di certo non accessibile, probabilmente nell'intorno dei 12.000 euro.