Anche i modelli plug-in hybrid della casa tedesca potranno utilizzare il sistema plug and charge completamente automatizzato.
La redazione di Tate
12:49
•
8 set 2022
•
1 minuti
Mercedes ha annunciato che anche i modelli PHEV(Plug-in Hybrid Electric Vehicle) supporteranno la funzione Plug and Charge. Questa verrà abilitata su tutti i modelli della gamma e, nel caso di Classe C e Classe S, basterà un aggiornamento software via OTA (Over-The-Air).
L'arrivo della funzionalità consentirà ai proprietari di veicoli Mercedes di ricaricare con ancora maggiore semplicità la batteria con lo standard ISO-15118. Il sistema Plug and Charge, infatti, consente di fermarsi presso le stazioni abilitate e ricaricare la vettura semplicemente collegando il cavo all'apposita porta.

Non saranno necessarie tessere RFID, in quanto le colonnine comunicheranno direttamente con il veicolo che verrà riconosciuto tramite crittografia e procederanno automaticamente alla ricarica. Per utilizzare la funzione, tuttavia, sarà necessario accedere al pannello del servizio di ricarica e attivarla manualmente, in seguito all'update.
Naturalmente, il tutto sarà gestito attraverso le applicazioni Mercedes me e Mercedes me Charge dalle quali sarà possibile gestire la fatturazione, anche questa completamente automatizzata. Inoltre, dalle suddette applicazioni, sarà possibile verificare se la colonnina supporta Plug and Charge oppure cercare specificamente le stazioni abilitate.
Mercedes conta di raggiungere i 1.800 punti di ricarica Ionity disponibili in Europa e le stazioni Aral presenti in Germania, le uniche a supportare attualmente la funzionalità. Inoltre, sarà necessario il sistema di ricarica DC venduto come optional. "Giocherellare con una card per la ricarica, un'applicazione o un'unità per l'autenticazione è solo un ricordo del passato" ha dichiarato il carmaker.