Brabus ha condiviso tutti i dettagli e numerose immagini sul nuovo body kit sviluppato per l'ammiraglia elettrica di Mercedes, la EQS.
La redazione di Tate
12:06
•
25 ago 2022
•
2 minuti
Solo due giorni fa abbiamo parlato della nuova Smart #1 Brabus e in quell'occasione abbiamo accennato al nuovo kit elaborato dallo specialista del tuning per la Mercedes EQS. Oggi Brabus ha condiviso tutti i dettagli e condiviso i risultati ottenuti in termini di performance sulla EV ammiraglia del carmaker tedesco.
Va fatta una premessa: il nuovo kit non migliora le prestazioni in senso stretto, ma agisce su autonomia ed efficienza. D'altronde, in mancanza di un motore ICE, risulta quasi impossibile andare ad intervenire sul propulsore con componenti aftermarket. Se però da un lato il tuning perde parte della sua natura, dall'altro l'aerodinamica offre nuovi orizzonti da esplorare.
Il coefficiente di attrito aerodinamico, infatti, rappresenta una variabile molto più incisiva sulle vetture elettriche rispetto a quelle endotermiche. A tal proposito, infatti, Brabus ha concentrato gli sforzi proprio sulla riduzione del Cd che diminuisce del 7,2% rispetto alla variante standard dell'auto.

Per raggiungere tale risultato, è stato aggiunto innanzitutto uno spoiler al paraurti anteriore, un elemento immancabile sulle vetture sportive. Sono state installate anche le minigonne che, grazie ai deflettori posti in prossimità dei passaruota posteriori, consentono di ottimizzare il flusso d'aria. Non manca neanche un diffusore posteriore per ridurre la portanza aereodinamica.
Le sospensioni sono state sostituite, il che ha ridotto l'altezza da terra della vettura di 15 mm all'anteriore e 20 mm al posteriore. Infine, sono stati adottati i cerchi Monoblock specificamente disegnati per la nuova EQS, i quali saranno disponibili in due varianti da 20 e 22 pollici. Il risultato è un'autonomia maggiore del 7%, ovvero oltre 50 km in più viaggiando a velocità comprese tra i 100 e i 140 km/h.
