In seguito all'esordio su ID.Buzz, i nuovi materiali riciclati adottati da Volkswagen arriveranno sull'intera gamma di veicoli elettrici.
La redazione di Tate
08:11
•
1 mar 2023
•
1 minuti
Attraverso un comunicato stampa, Volkswagen ha annunciato l'arrivo dei materiali riciclati introdotti con ID.Buzz anche per tutti gli altri veicoli della gamma elettrica. In accordo con il piano per la riduzione delle emissioni, l'azienda prevede di ridurre del 40% la produzione di CO2 per veicolo entro il 2030 per poi raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 al più tardi.
Il primo esempio sottolineato da Volkswagen riguarda l'abitacolo: per realizzare le parti in plastica per ID.Buzz vengono adottate 63 bottiglie in PET da 500 ml. Per quanto riguarda i sedili, invece, una parte è realizzata in filato Seaqual, il quale si compone per il 10% di detriti marini e per il 90% da filati PES riciclati.

Per la restante parte del rivestimento, Volkswagen utilizza l'ArtVelours ECO, la cui quota riciclata è pari al 71%. Il rivestimento di cielo e pavimento è realizzato in poliestere riciclato, così come la plastica riciclata viene utilizzata nella parte isolante del tappeto o per il sottoscocca e le camicie delle ruote.
Un aspetto interessante è l'eliminazione del cromo per le rifiniture. La casa tedesca adesso adotterà una vernice con effetto cromato che utilizza un legante biologico. Questo perché la produzione di cromo danneggia l'ambiente, ragione per cui è stata realizzata una soluzione equivalente, ma ecologica.
Infine, Volkswagen discute anche della qualità e dell'affidabilità dei nuovi materiali, uno forse dei dubbi maggiori quando si introducono soluzioni alternative. A tal proposito l'azienda precisa che le soluzioni riciclate sono studiate per offrire non solo lo stesso aspetto e sensazione, ma anche la stessa durata e longevità.