Il marchio americano, in occasione della Monterey Car Week, ha mostrato il concept di una coupé pensata per la guida completamente autonoma.
La redazione di Tate
10:32
•
23 ago 2022
•
2 minuti
Lincoln, divisione di lusso di Ford, ha presentato una nuova concept car pensata per la guida completamente autonoma: la L100. La vettura si ispira all'iconica Model L del 1922 nel design, a cui è stato donato un aspetto decisamente più futuristico e soprattutto ambizioso.
D'altro canto, la compagnia si è sempre distinta per caratteristiche all'avanguardia, ma nel caso della L100 si è spinta decisamente in alto sul piano del design. La vettura si presenta come una coupé con un incredibile aereodinamica. La parte superiore dell'abitacolo è realizzata completamente in vetro e, come è possibile notare dai rendering, mancano le portiere tradizionali.

Per l'ingresso dei passeggeri, infatti, l'intero tetto oscilla verso l'alto, mentre le fiancate (minigonne laterali incluse) si muovono su un lato. I posti a sedere, almeno nel caso del concept, si limitano a quattro, tutti rivolti nel verso di marcia, e godono di un'abitabilità al top della categoria. Il design piatto della batteria ha consentito di dedicare più spazio all'abitacolo ed ottenere la giusta flessibilità per la migliore esperienza di guida autonoma per i passeggeri.

"Con il modello L100 siamo riusciti a spingere in modi che evolvono il design Quiet Fly nel DNA del nostro marchio e cambiano il modo di pensare ai progetti di Lincoln per il domani" ha commentato Anthony Lo, Chief Design Officer di Ford.
Al momento, però, Ford non ha ancora rilasciato alcuna informazione sulle specifiche, se non sul pacco batteria che, stando alle parole del carmaker, sfrutta "tecnologie di celle e pacchi batteria di prossima generazione che offrono una densità energetica rivoluzionaria e consentono un'integrazione strutturale efficiente".
La L100, tuttavia, rimane attualmente solo un concept e non è prevista una versione di produzione.