La Defense Unit Innovation americana sta collaborando con GM Defense per lo sviluppo di veicoli elettrici con cui dotare l'esercito.
La redazione di Tate
07:24
•
11 ott 2022
•
2 minuti
Il Department of Defense (DoD) americano, attraverso la Defense Innovation Unit (DIU) sta sviluppando veicoli elettrici con i quali dotare i corpi che fanno parte del dipartimento. Per realizzare il progetto è stata scelta la piattaforma Ultium di GM nella variante sviluppata da GM Defense, una divisione del carmaker americano concentrata sugli utility vehicle.
Tendenzialmente, quando si parla di "veicoli elettrici", immediatamente si associa il termine alle auto commerciali. Tuttavia, la propulsione elettrica sta riuscendo a diffondersi in qualsiasi settore, dalla mobilità marina a quella aerea. Naturalmente, i campi di impiego sono i più disparati e tra questi non poteva mancare quello militare.
Secondo un rapporto del dipartimento della difesa americano, il cambiamento climatico è ormai un problema di sicurezza nazionale. Condizioni come caldo torrido, siccità o alluvioni causano danni talvolta irreparabili alle persone e richiedono necessariamente l'intervento del dipartimento, appunto.
Tra i corpi che ne fanno parte ci sono l'esercito, la marina, l'aviazione e perfino i Marines. Per questa ragione il DIU ha scelto di equipaggiare i corpi di intervento con mezzi in grado di ridurre le emissioni in quelle circostanze in cui la mobilitazione è imponente, ma indispensabile.

Per fare ciò la piattaforma Ultium sembra essersi rivelata la scelta migliore. D'altro canto, solo a luglio l'esercito aveva mostrato un prototipo del GMC Hummer EV fornito dal carmaker americano. In particolare, il vantaggio della piattaforma in questione risiede soprattutto nell'installazione delle batterie che possono essere montate sia in verticale che in orizzontale, con capacità che vanno dai 50 kWh ai 200 kWh.
"Le tecnologie elettriche commerciali continuano a maturare. GM Defense offre un vantaggio unico con la nostra forza di sfruttare comprovate capacità commerciali e miliardi di investimenti da parte di GM nei veicoli elettrici e nella tecnologia di guida autonoma così da equipaggiare i nostri clienti con la più avanzata capacità commerciale che il mercato possa offrire" ha commentato Steve DuMont, presidente di GM Defense.