Il produttore americano ha sviluppato una bicicletta top di gamma definita "SUV", con un telaio estremamente robusto (e pesante).
La redazione di Tate
16:51
•
6 feb 2023
•
2 minuti
Quando si parla di SUV tradizionalmente ci si riferisce a vetture alte e massicce, ma pur sempre a quattro ruote. Magicycle ha deciso di estendere il concetto anche alle e-bike con la sua Deer, una bicicletta tutt’altro che leggera, ma potente, che promette di poter soddisfare tanto le esigenze dei pendolari che dei ciclisti più avventurieri.
Partendo proprio dal telaio, appare immediatamente più grosso rispetto alle tradizionali e-bike ed è basato su due “fat tyre”, ovvero ruote sensibilmente più larghe così da garantire maggior contatto con il fondo e una migliore trazione. A risentirne, come premesso, è il peso che ammonta a ben 42 kg.

Tuttavia, il produttore sostiene di aver concesso la giusta potenza e capacità della batteria da garantire grandi prestazioni e alte percorrenze. Per quanto riguarda la propulsione, la bici è stata equipaggiata con un motore al mozzo da 750 W continui e una potenza di picco di 1.110 W con 96 Nm di coppia. La batteria, invece, è un’unità removibile inserita nel tubo obliquo con una capacità di 1.040 Wh.
Secondo Magicycle la batteria consente di percorrere fino a 130 km nella modalità di pedalata assistita più bassa, seppur come al solito si tratta di dati indicativi. Non manca neanche un acceleratore che permette di muovere la bici senza alcuna spinta da parte del ciclista ad una velocità massima di 32 km/h. Inutile dire che in questo caso l’autonomia sarà sensibilmente ridotta.
Nel caso della pedalata assistita, invece, la velocità massima raggiungibile sarà di 45 km/h, anche se l’arrivo in Europa dovrebbe ridurre il dato a 25 km/h a causa della legislazione vigente.

Ad ogni modo, è interessante la dotazione offerta che prevede la presenza di due parafanghi. D’altronde parliamo anche di una bicicletta full-suspension pensata per battere qualsiasi tipo di terreno. Non manca, però, un portapacchi posteriore per offrire maggiore flessibilità in ambiente urbano. La capacità di carico, inoltre, è piuttosto elevata: 181 kg totali.
Completano l’offerta i freni a disco idraulici da 180 mm e la trasmissione a 7 velocità che consente di affrontare anche le salite più impegnative. Il prezzo di partenza è di 2.699 dollari che tutto sommato risulta perfino accessibile. In più chi deciderà di preordinare potrà usufruire di uno sconto di 300 dollari grazie al codice NA300.