La società spagnola ha installato i primi quattro caricabatteria Raption 400 nell'hub Canalejas 360 a Madrid.
La redazione di Tate
16:32
•
6 set 2022
•
1 minuti
È nel cuore di Madrid che nasce Canalejas 360, uno dei più grandi e potenti hub di ricarica EV europei nel quale Circontrol ha installato i primi caricabatteria da 400 kW. Il Circontrol Raption 400 rappresenta un nuovo traguardo per la ricarica rapida, che tuttavia sarà utile solo in futuro.
Il piano inferiore dell'hub, sito a Plaza de Canalejas da cui prende il nome, è gestito dall'Empresa Municipal de Transportes de Madrid (EMT) ed offre ai clienti 12 stazioni di ricarica per un totale di 2,5 MW. Quattro di queste sono, appunto, le Raption 400 di Circontrol, insieme a quattro unità da 200 kW e quattro da 50 kW.

Naturalmente, il Raption 400 utilizza un cavo CCS Combo 2per la ricarica, che tuttavia allo stato attuale non riesce a sfruttare a pieno. La ragione è dovuta alla tecnologia utilizzata dalle batterie dei veicoli che difficilmente superano i 200 kW di potenza in ricarica o, in alternativa, riescono a riceverli solo per un breve lasso di tempo.
Tuttavia, si tratta di un importante traguardo per le infrastrutture che riusciranno a supportare le future generazioni di EV. Il posizionamento strategico dell'hub consentirà soprattutto ai turisti di esplorare agevolmente la città con la possibilità di utilizzare un veicolo a zero emissioni, ma senza preoccuparsi per l'autonomia.
"Con l'installazione dei quattro Raption 400 a Canalejas, l'azienda ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di stare al passo con il mercato che richiede caricabatterie sempre più potenti e veloci" ha dichiarato Joan Hinojo, CEO di Circontrol.