Frank Weber ha rilasciato ulteriori informazioni sulla Neue Klasse di BMW che rivelano la flessibilità della piattaforma, ma lasciano ancora dubbi.
La redazione di Tate
16:58
•
14 nov 2022
•
2 minuti
Frank Weber, responsabile dello sviluppo BMW, ha fornito nuovi dettagli su quella che sarà la Neue Klasse dell'azienda bavarese. Sfortunatamente, si tratta di informazioni che non definiscono chiaramente la strada intrapresa da BMW, ma almeno offrono una prima idea su cosa aspettarsi dalla prossima generazione di vetture.
Partiamo subito dalla nuova piattaforma che, come annunciato in precedenza, sarà estremamente flessibile al punto da adattarsi dalle vetture della serie 1 che al SUV di grandi dimensioni X7. Come abbiamo riportato a settembre, anche BMW si appresta ad utilizzare celle cilindriche con diametro di 46 mm.
In particolare, qualche informazione in più sulle nuove celle proviene da Car Magazine, seppur non vi è stata ancora alcuna conferma da parte di BMW. Sembrerebbe che le nuove celle siano tutte più alte rispetto a quelle di Tesla: 95 mm per i modelli compatti e le berline e addirittura 120 mm per i SUV, ovvero il 50% in più rispetto alle celle 4680 del concorrente americano.

Le batterie avranno una capacità compresa tra i 75 e i 150 kWh e sfrutteranno un'architettura a 800 Volt. La struttura consentirà di installare fino a quattro motori, possibilità riservata però alle sole varianti M che offriranno anche il torque vectoring. I modelli commerciali, invece, offriranno le tradizionali soluzioni a trazione posteriore o integrale con al massimo un solo motore per ogni asse.
Stando alle parole di Weber, però, un ruolo fondamentale lo giocherà il design della nuova gamma di veicoli. A quanto pare la prossima generazione sarà nuova anche da punto di vista dell'aspetto per migliorare la resistenza all'attrito e garantire una maggiore efficienza.
Insomma, sono ancora molti i nodi da sciogliere, soprattutto per quanto riguarda le motorizzazioni, dato che in un primo momento si era parlato anche di soluzioni PHEV per la nuova piattaforma. Sembra, però, che BMW abbia deciso di abbandonare i propulsori a combustione per concentrarsi esclusivamente sulle EV.