Secondo il responsabile di BMW Simon Erhard, le batterie agli ioni di litio sono giunte al capolinea ed entro 10 anni non saranno più adottate per gli EV.
La redazione di Tate
16:58
•
6 dic 2022
•
2 minuti
Seppur le batterie allo stato solido sembrano essere ancora in una fase embrionale, per BMW non ci sono dubbi: entro 10 anni tutte le batterie saranno allo stato solido. Gli accumulatori Gen6 della casa sembrano essere l'ultimo capitolo di un libro giunto ormai alla fine, almeno per il produttore bavarese.
"Dal punto di vista della densità energetica, direi che ci troviamo di fronte alla chimica ottimale delle celle agli ioni di litio in un'applicazione industrializzata e penso che si sia raggiunto il limite" ha commentato Simon Erhard, responsabile dell'energia, delle prestazioni e della durata delle batterie di BMW.

D'altro canto, BMW ha effettuato ingenti investimenti nel Cell Manufacturing Competence Center, il nuovo stabilimento aperto a Monaco che sta concentrando l'attività di ricerca e sviluppo proprio sulle batterie allo stato solido. A tale scopo sta collaborando anche con le eccellenze accademiche realizzando quella che appare come una piccola Silicon Valley tutta europea.
"Fra 10 anni, all'incirca, tutte le batterie saranno allo stato solido. Ma al giorno d'oggi, e diciamo per i prossimi tre, cinque o otto anni ancora, faremo affidamento sulla tecnologia delle batterie agli ioni di litio. E poi, dal 2030, ci sarà, dal nostro punto di vista, una batteria operativa completamente allo stato solido" ha concluso Erhard.

La sesta generazione di batterie ha richiesto non poco lavoro a BMW, seppur le nuove celle cilindriche promettono autonomie fino a 1.000 km. L'ingegnere ritiene che le Gen6 siano il punto più alto che la chimica agli ioni di litio possa raggiungere e che continuare ad investire per migliorarla non sarebbe conveniente dal punto di vista commerciale.
Questo, inoltre, sarebbe il motivo per cui le batterie allo stato solido rimandano da anni il loro arrivo sul mercato. Non è chiaro quando vedremo la loro prima applicazione, non è da escludere che ben prima dei 10 anni arrivino alcuni modelli basati sui nuovi accumulatori, ma per il momento Erhard esclude un cambio della tecnologia nel breve termine per BMW.