Alla Monterey Car Week, Bentley ha portato la nuova Mulliner Batur, prodotta in 18 esemplari e che offre un'anteprima di quello che sarà il design delle BEV.
La redazione di Tate
10:45
•
24 ago 2022
•
2 minuti
In occasione della Monterey Car Week, Bentley, marchio di lusso britannico appartenente al gruppo Volkswagen, ha svelato il design che caratterizzerà le future produzioni incluse quelle 100% elettriche. Le vetture manterranno il tradizionale aspetto che le caratterizza ormai da decenni, ma senza rinunciare ad un radicale rinnovamento.
Uno degli aspetti caratterizzanti delle nuove Bentley rimarrà l'enorme calandra anteriore. Seppur pensata per agevolare il raffreddamento del motore a combustione, il carmaker almeno per il momento sembra non volerla abbandonare neanche sulle prossime EV che verranno prodotte a partire dal 2025.
A Pebble Beach, infatti, la vettura esposta è stata la Mulliner Batur che verrà prodotta in soli 18 esemplari (già tutti venduti) e che mantiene un motore ICE. Il dodici cilindri, peraltro, è la ragione per cui le Bentley presentano il lunghissimo cofano anteriore. Stando alle dichiarazioni dei suoi rappresentati, Bentley non rinuncerà neanche a questo seppur né la calandra né il lungo cofano sono necessari su una variante BEV.

"La Batur è un'auto importante per Benley. Più di quanto lo sia l'erede della Balaclar che ha avuto un grandissimo successo, la Batur mostra la direzione che abbiamo intrapreso per il design che caratterizzerà anche la gamma che sviluppiamo di soluzioni BEV" ha dichiarato un responsabile della presentazione della Batur.
Questo lascia intendere che anche con una propulsione completamente diversa, il primo modello elettrico della casa non si discosterà, non troppo almeno, dalla Batur. Il piano di Bentley è proporre il primo modello BEV a partire dal 2025, al quale seguiranno altri quattro modelli entro il 2030. La sua costruzione avverrà nello storico stabilimento di Crewe in Inghilterra e si baserà molto probabilmente su una piattaforma EV di Volkswagen.
"Abbiamo reinventato il linguaggio del design Bentley, dando continuità al passato e al presente cambiando drasticamente alcuni elementi chiave. Un segno di potere e prestigio è sempre stato un lungo cofano. I nostri nuovi spunti includono una linea che parte dal cofano e si estende su tutta la lunghezza della vettura, collegando il cofano alla carrozzeria, rendendo l'auto lunga e magra e dando una proporzione allungata alla parte anteriore" ha sottolineato Andreas Mindt, Chief Designer di Bentley.