Nio ha notificato l'arrivo delle nuove batterie da 150 kWh che potranno essere installate anche sui veicoli già venduti presso le stazioni di sostituzione.
La redazione di Tate
08:35
•
29 lug 2022
•
1 minuti
Nio, casa automobilistica cinese impegnata nella sola mobilità elettrica, ha confermato l'arrivo delle batterie allo stato semi-solido entro la fine del 2022. Queste saranno installate su tutti i nuovi veicoli, ma sarà possibile anche aggiornare la flotta già in circolazione presso le stazioni di sostituzione.
Si tratta di batterie che sfruttano una tecnologia ibrida: possiedono un elettrolita solido, un anodo costituito da un composito di grafite e silicio e un catodo a contenuto di nichel estremamente alto. Il risultato è una densità energetica di 360 Wh / kg per una capacità totale di 150 kWh. Ma come si traduce questo in termini di autonomia?

Le batterie dovrebbero arrivare a fine anno per la ET7 mentre per i due SUV ES6 ed ES8 le prime consegne partiranno probabilmente all'inizio del prossimo. Nel caso dell'ET7, secondo il ciclo NEDC, si riuscirebbero a superare i 1.000 km di autonomia. Diventano invece 900 km nel caso del più piccolo SUV ES6 fino agli 850 km del SUV ES8.
Come premesso, è possibile anche aggiornare le vetture già vendute presso le stazioni per il cambio batteria dato che, in seguito ad un progetto pilota, Nio ha reso compatibili le nuove batterie con tutti i modelli. Nio ha sottolineato che è persino possibile aggiornare la propria batteria mensilmente in base alle proprie necessità.
Naturalmente, in quest'ultimo caso, l'azienda fa riferimento al servizio di noleggio batteria molto comune nel mercato cinese, ma che in Europa sembra non aver convinto i clienti. Per quanto riguarda l'acquisto vero e proprio, il carmaker non ha ancora reso noti i prezzi d'acquisto anche se con buona probabilità non saranno propriamente accessibili.