La startup indiana ha presentato la versione di produzione della sua prima moto completamente elettrica ad alte prestazioni e fatta quasi totalmente in India.
La redazione di Tate
06:05
•
24 lug 2022
•
2 minuti
Barrell Motors, startup indiana impegnata nello sviluppo e produzione di motociclette elettriche, ha presentato la versione definitiva della Veloce. Si tratta di un mezzo dual sport pensato per affrontare soprattutto terreni difficili e percorrenze off-road capace di adattarsi però a qualsiasi esigenza.
La moto, infatti, può attraversare terra, fango, sabbia e perfino neve. Il costruttore sostiene che sarà dotata di una componentistica di fascia alta, prodotta peraltro al 90% sul territorio locale. Dal punto di vista estetico, si presenta molto simile ad una classica enduro con i suoi cerchi a raggio, di cui però ancora non sono state dichiarate le dimensioni se da 19 o 21 pollici.

Sia quella anteriore che quella posteriore sono dotate di freni a disco, anche se per il momento non è chiaro se sfrutteranno l'ABS o meno. È probabile che Barrell opti per una soluzione simile a quello introdotto da Bosch per le biciclette, con un sistema regolabile o addirittura disattivabile tramite un apposito pulsante posto direttamente sulla pinza.
Per le sospensioni, come anticipato, sull'anteriore è presente una forcella invertita telescopica, mentre per la parte posteriore il produttore ha adottato un singolo ammortizzatore. Al momento però non è chiaro se nella versione di produzione saranno parzialmente o completamente regolabili.
Per il resto troviamo una sella monoblocco, un parafango anteriore generoso e finto serbatoio di carburante, utilizzato presumibilmente per il controller o la batteria. Il modello commerciale, inoltre, includerà un'illuminazione full LED e una strumentazione completamente digitale.
Sfortunatamente sono ancora poche le informazioni sulla propulsione. Non è stata rivelata, infatti, la potenza del motore, né la capacità della batteria. Quest'ultima dovrebbe garantire circa 150 km di autonomia, mentre sul fronte delle performance Barrell Motors ha solo anticipato che la Veloce sarà proposta in due allestimenti: uno rivolto per lo più al pendolarismo, l'altro alle alte prestazioni.