L'azienda ha realizzato impianti fotovoltaici sia per privati che per aziende affermandosi nel settore della produzione energetica solare.
La redazione di Tate
14:25
•
23 dic 2022
•
1 minuti
Come ormai consuetudine per l'azienda fondata da Elon Musk, Tesla ha un nuovo traguardo da celebrare, ma stavolta non nel settore dell'automotive. La società leader nel settore EV ha raggiunto i 500.000 impianti installati per la produzione di energia solare.
Dopo l'acquisizione di SolarCity nel 2016, Tesla si è inserita nel mercato dell'energia proponendo prodotti anche per la generazione di corrente elettrica rinnovabile. Da allora, la sua divisione ha ottenuto risultati altalenanti, almeno fino a quest'anno. Senza dubbio la crisi energetica ha fornito un valido incentivo che ha spinto numerosi utenti e aziende ad affrontare il problema attraverso soluzioni ecocompatibili e l'autoproduzione.
We’ve completed 500k+ Solar Panel and Solar Roof installations—that’s equal to ~4 GW of clean energy ☀️ pic.twitter.com/Tjz6PzYuah
— Tesla (@Tesla) December 19, 2022
Proprio alcuni giorni fa abbiamo parlato del progetto Deux-Acren che rappresenterà il più grande Megapack d'Europa, che sfrutta proprio gli accumulatori di Tesla. Questo fornirà energia di supporto alla rete principale nel momento in cui questa raggiungerà il picco della richiesta.
Allo stesso modo, però, anche i Powerwall sono stati ampiamente adottati, soprattutto dalle famiglie americane che insieme ai Tesla SolarRoof riescono ad alimentare le proprie abitazioni. In totale l'azienda ha già installato 4 GW di capacità solare che divisi per il numero di installazioni portano la media ad 8 kW per singolo impianto.
Tuttavia, il successo di Tesla in questo settore è dovuto ad un importante cambio di passo fatto negli ultimi anni. La società, infatti, ha stretto accordi con numerose aziende esterne che si occupano dell'installazione, strutturandosi come distributore dei propri prodotti e riducendo la vendita diretta, a differenza di quanto accade invece per le vetture.
Questo ha consentito all'azienda di inserirsi molto più agevolmente nelle piccole realtà locali all'interno delle quali la richiesta di impianti fotovoltaici, in particolar modo sul territorio statunitense, è aumentata notevolmente nell'ultimo anno.