È quanto avvenuto nell'aeroporto di Arcata-Eureka nel nord della California che durante un terremoto e diverse tempeste è stato alimentato dalla rete solare.
La redazione di Tate
16:38
•
31 gen 2023
•
2 minuti
Interessante la storia di un aeroporto nel nord della California che, durante un disastro naturale, è stato completamente alimentato dai Megapack di Tesla. La microrete installata ha consentito di continuare normalmente le attività sia dell'area aeroportuale che di un ufficio della Guardia Costiera limitrofo.
Proprio ieri abbiamo parlato dei Megapack e dei Powerwall che hanno raggiunto livelli record di distribuzione. Quanto accaduto nell'aeroporto di Arcata-Eureka sembra semplicemente confermare l'affidabilità e, soprattutto, l'utilità di questi sistemi di accumulo energetico per le reti di backup.
Nello specifico, nel sito in questione è stata realizzata una "microgrid" composta da tre accumulatori Megapack per 2,3 MW (9 MWh) e pannelli solari da 2,2 MW. Sul finire dello scorso anno, un terremoto di magnitudo 6,4 con epicentro a Ferndale ha lasciato migliaia di utenti senza corrente elettrica per ore, cosa che invece non è avvenuta all'aeroporto e alla Guardia Costiera. Lo stesso si è ripetuto negli ultimi mesi in cui numerose tempeste hanno provocato diverse interruzioni.

Il sistema, infatti, ha fornito un'alimentazione costante e affidabile, tanto che i responsabili hanno definito la proposta di Tesla "un'ancora di salvezza". D'altronde, tanto l'attività della Guardia Costiera quanto quella della base aerea sono fondamentali per la sicurezza, soprattutto nei casi come questi.
"RCEA è la proprietaria-operatrice dell'amministrazione locale per i sistemi di generazione di microgrid e mentre non ci aspettavamo test così rigorosi nel mondo reale questo inverno, il sistema ha superato le aspettative. Durante un terremoto significativo e diverse tempeste importanti, la microrete ha fornito energia in modo affidabile durante le interruzioni in modo che il nostro aeroporto regionale e la Guardia Costiera potessero concentrarsi sulle loro principali attività" ha commentato Dana Boudreau, direttrice della pianificazione e delle operazioni infrastrutturali di RCEA.
In conclusione, Megapack si è rivelato, ancora una volta, una soluzione estremamente affidabile per l'accumulo energetico su larga scala. D'altronde, soprattutto negli Stati Uniti, sono sempre di più le aziende che si affidano alla proposta di Tesla per ottenere una rete di backup nei casi di interruzione di quella principale.