Il produttore italiano ha reso disponibile l'ISSIMO 45, uno scooter elettrico che in America viene classificato come e-bike rappresentando una delle migliori alternative sul mercato.
La redazione di Tate
14:21
•
1 ago 2022
•
2 minuti
Fantic ha presentato ISSIMO 45, "e-bike" che condivide praticamente tutto con l'originale ISSIMO, tranne la potenza. Si tratta di una soluzione che fa del design e della personalizzazione il suo punto di forza, grazie ai pannelli laterali colorati ed un telaio leggero e robusto dalla forma unica.
Per chi non la conoscesse, Fantic è un'azienda tutta italiana impegnata nello sviluppo e produzione di veicoli completamente elettrici per la mobilità urbana. E in effetti, la potenza del nuovo ISSIMO 45 fa rientrare il modello tra gli scooter e non tra le e-bike, almeno per quanto riguarda la legislazione europea.

Nonostante un telaio step-through forato la struttura risulta piuttosto rigida e resistente, grazie anche ad uno spessore maggiore rispetto alle tradizionali e-bike. Per la propulsione sfrutta un motore Bafang M600 capace di sviluppare fino a 120 Nm di coppia. Questo si traduce in una velocità massima di 45 km/h che supera il limite imposto per le e-bike di 25 km/h.
L'ISSIMO 45 va quindi registrato come uno scooter elettrico e a confermarlo c'è un porta-targa posteriore. Tuttavia, in contesti come quello statunitense, rappresenta un'alternativa decisamente interessante rispetto alle biciclette. Il mezzo, infatti, unisce la comodità e la praticità di uno scooter con accelerazione automatica all'affidabilità di una bicicletta che può essere spinta attraverso la pedalata.

È possibile scegliere tra la pedalata assistita o l'accelerazione attraverso il manubrio esattamente come uno scooter tradizionale. L'autonomia è di 50 km attraverso la batteria inclusa, ma è possibile optare per una seconda batteria che consente di portare l'autonomia esattamente al doppio (100 km).
Il mozzo della ruota posteriore ospita la trasmissione ENVIOLO Heavy Duty che fornisce il cambio della bicicletta. La ruota anteriore, invece, monta su una forcella ammortizzata con un'escursione da 80 mm che insieme agli pneumatici da 20 pollici garantisce una guida confortevole e agile anche sui terreni dissestati.
Il prezzo potrebbe sembrare piuttosto alto per una e-bike, ma in realtà trattandosi di uno scooter a tutti gli effetti risulta piuttosto accessibile: solo 3.590 euro.