Il bonus sociale è la soluzione pensata per ridurre le spese di energia, gas e anche acqua per le famiglie in difficoltà.
La redazione di Tate
09:29
•
17 lug 2020
•
1 minuti
Dal 1° gennaio 2020 il Bonus sociale è stato esteso a 200 mila nuove famiglie. L’ARERA ha infatti alzato la soglia massima da 8.107,5 a 8.265 € ISEE per poter rientrare tra coloro che hanno diritto a richiedere il Bonus. Inoltre ricordiamo che può richiederlo anche chi usufruisce del Reddito di Cittadinanza.
Sebbene la possibilità di richiedere questa agevolazione sia stata messa in atto dal governo già da gennaio 2009, ad oggi “le persone che effettivamente hanno richiesto e ottenuto il bonus di sconto non è andato oltre il 35% degli aventi diritto”. (Fonte: ARERA) Tuttavia la misura prevede agevolazioni di importi piuttosto considerevoli: per l’energia si può raggiungere anche i 170€/anno risparmiati; per il gas invece il risparmio, secondo determinati criteri, può superare i 260€/anno.
Per tale ragione e consapevoli anche del periodo emergenziale e complesso di questi ultimi mesi, vogliamo nel nostro piccolo diffondere il più possibile la notizia della possibilità di richiedere il bonus sociale.
Per sapere con esattezza i criteri necessari per ottenere l’agevolazione, conoscere le modalità per farne richiesta troverai tutto più approfondito nel dettaglio qui.