Tariffe gas
Prezzo variabile
* Prezzo medio materia gas stimato per i prossimi 12 mesi (fonte: ARERA)
- Paghi il gas al prezzo di mercato (il Punto di Scambio Virtuale)
- Paghi una quota di 2,85 €/mese
- Paghi i corrispettivi definiti e aggiornati da ARERA per il trasposto, gestione del contatore e oneri di sistema
Prezzo fisso
Prezzo materia gas bloccato per i prossimi 12 mesi
- Paghi il gas a un prezzo fisso
- Paghi una quota di 2,85€/mese
- Paghi i corrispettivi definiti e aggiornati da ARERA per il trasposto, gestione del contatore e oneri di sistema
5 fatti sulle nostre tariffe
Qui trovi le risposte alle domande più frequenti sulle nostre tariffe luce. Per altri dubbi, siamo a distanza di un click con la nostra chat
Fatto 1: Non guadagniamo nulla sul tuo consumo
A Tate ti passiamo il nostro stesso prezzo di acquisto del gas, senza sovraccosti su quanto consumi
Ti forniamo gas al prezzo di mercato, nel caso della tariffa a prezzo variabile, o al miglior prezzo che riusciamo a contrattare, nel caso della tariffa a prezzo fisso
Per sostenerci ti chiediamo solo una quota mensile di 2,85€, oltre alla quota vendita al dettaglio definita da ARERA
Fatto 2: Questa non è un’offerta promozionale
Non attiriamo nuovi clienti con tariffe promozionali per poi alzare i prezzi dopo pochi mesi
La nostra missione è farti spendere meno denaro e tempo possibile per il tuo gas, oggi come domani
Fatto 3: Puoi andartene quando vuoi, senza costi
Non ti trovi più bene con noi?
Puoi decidere di cambiare fornitore in qualsiasi momento, noi non ti faremo mai pagare una penale
Fatto 4: Nessun costo nascosto
La bolletta gas include due tipi di costi:
- i costi determinati dal fornitore (come il prezzo del gas e la quota mensile di Tate);
- i costi applicati in modo uguale da tutti i fornitori, vale a dire quelli definiti dall’autorità che regola il mercato (ARERA) e le imposte determinate dal Governo
Dentro una bolletta gas Tate troverai queste voci: la spesa per la materia gas, che include la quota mensile e il prezzo del gas stabiliti da Tate, le spese per il trasporto e la gestione del contatore (stabilite da ARERA) e le imposte (stabilite dal Governo)
Fatto 5: Ci facciamo in quattro per evitare i maxi conguagli
Basta bollette quadrimestrali da importi inarrivabili
Con Tate la fatturazione gas è mensile e grazie alla funzionalità di autolettura in app puoi avere la certezza di pagare solo quanto consumi
Documentazione contrattuale tariffa a prezzo variabile
Documentazione contrattuale tariffa a prezzo fisso
Tariffe PLACET
Le tariffe PLACET (Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela) sono tariffe con una struttura di prezzo e condizioni contrattuali definite dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), cioè l’ente che regola i mercati dell’energia elettrica e del gas
Per conoscere le tariffe PLACET gas clicca qui
Cambiare è facile e veloce
Due cose che tutti amiamo.
Cosa pensi di fare nei prossimi 5 minuti?