Ecco, forse l’unica cosa è che compriamo energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili, e te la forniamo senza alcun sovrapprezzo.
Passa a Tate se hai un contratto domestico intestato a privati, partite IVA o aziende con contatore fino a 15 kW. Non facciamo contratti aziendali.
Per cambiare l'intestatario dell'utenza con Tate, contatta l'attuale titolare per ricevere le istruzioni. Se invece l'utenza è già a tuo nome, trovi le indicazioni sull'app. Per qualsiasi dubbio, scrivici in chat.
Per queste pratiche non possiamo aiutarti, purtroppo. Falle con un altro fornitore e poi torna qui per chiedere il cambio.
Non siamo gelosi, ti aspettiamo!
Paghi l’energia elettrica ad un prezzo bloccato per 12 mesi pari a 0,1265 €/kWh. Il prezzo prevede un’unica fascia F0, ovvero il prezzo dell’energia al consumo non varia in base al momento in cui si consuma. Il prezzo è già incluso di perdite di rete.
Oltre al prezzo bloccato, viene aggiunta una quota di commercializzazione di 96€/anno, ovvero 8€/mese. La quota di commercializzazione viene suddivisa in pagamenti mensili. Se dovessi scegliere di andare via non ti addebiteremo i mesi restanti, ma saremo comunque molto dispiaciuti.
In bolletta troverai anche tutti gli altri costi uguali per tutti i fornitori, come gli oneri di sistema, le spese di trasporto e di gestione del contatore.
Alcuni costi della bolletta sono uguali con ogni fornitore. Questi includono alcune voci della spesa per la materia energia, le spese di trasporto e gestione del contatore, gli oneri di sistema e le imposte.
Paghi l’energia elettrica al prezzo all'ingrosso mensile (PUN). Ogni mese vengono rilevati tre prezzi diversi del PUN in base alle fasce orarie, citati nelle seguenti voci nella bolletta di dettaglio: Energia F1, Energia F2, Energia F3.
Oltre al PUN mensile, viene aggiunto un contributo al consumo di 0,0165€/kWh (perdite di rete incluse) e una quota di commercializzazione di 96€/anno, ovvero 8€/mese. La quota di commercializzazione viene suddivisa in pagamenti mensili. Se dovessi scegliere di andare via non ti addebiteremo i mesi restanti, ma saremo comunque molto dispiaciuti.
In bolletta troverai anche tutti gli altri costi uguali per tutti i fornitori, come gli oneri di sistema, le spese di trasporto e di gestione del contatore.
Alcuni costi della bolletta sono uguali con ogni fornitore. Questi includono alcune voci della spesa per la materia energia, le spese di trasporto e gestione del contatore, gli oneri di sistema e le imposte.
Per tutte le tariffe luce offriamo energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili, senza sovraccosti.
Le tariffe Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela hanno una struttura di prezzo e condizioni contrattuali definite dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) l’ente che regola i mercati dell’energia elettrica e del gas, e che ogni fornitore del mercato libero deve proporre.