Il sole bacia i tetti
Scopri i vantaggi del fotovoltaico: richiedi un preventivo online e ricevi una stima personalizzata e senza impegno.
Energia fatta in casa
Un impianto solare ti fa risparmiare fino al 90% in bolletta, producendo energia 100% green. Inoltre aumenti il valore della tua casa e diventi indipendente energeticamente.
Qualità senza compromessi
Installiamo soltanto pannelli solari della miglior qualità e collaboriamo con i migliori partner sul mercato.



Dal preventivo all’installazione in 6 passaggi
Installare un impianto fotovoltaico è ancora più semplice. Ti seguiremo passo dopo passo e potrai fare affidamento su di noi anche dopo il montaggio.
Preventivo online
Ti invieremo un’offerta personalizzata pensata per rispondere alle tue esigenze in base ai tuoi consumi, alle caratteristiche del tuo tetto e alla posizione della tua casa.
Appuntamento telefonico
Per discutere l’offerta nel dettaglio e organizzare i passaggi successivi.
Sopralluogo tecnico
Direttamente a casa tua e senza impegno, per confermare che sia possibile installare l’impianto.
Firma del contratto
Durante o dopo il sopralluogo tecnico, con detrazione fiscale del 50% in 10 anni.
Burocrazia
Ci occupiamo noi al posto tuo di tutte le procedure amministrative e delle pratiche del GSE.
Installazione
Un nostro tecnico provvederà a installare l’impianto senza costi aggiuntivi. Dopodiché sarà il sole a fare il resto del lavoro.
Quanto costa?
L’acquisto di un impianto fotovoltaico è sempre più accessibile. Inoltre, con i prezzi attuali dell’energia, rientrerai dell’investimento in pochi anni. Richiedi un preventivo personalizzato per sapere quanto potrebbe costare il tuo impianto e scoprire i piani di finanziamento che offriamo.
Ti aiutiamo con il bonus ristrutturazioni
Se passi oggi al fotovoltaico puoi recuperare il 50% del prezzo complessivo con una detrazione fiscale in 10 anni. C’è di più: ti accompagniamo nella gestione delle pratiche per ottenere il bonus.
Tranquillità garantita
I nostri impianti rispettano i più alti standard del settore e le nostre garanzie vanno anche oltre. Così, hai sempre la certezza che tutto funzioni come deve, anche a distanza di anni.
Moduli fotovoltaici
Inverter e batteria
Prestazioni
Installazione
Potresti avere delle domande
Qui dovresti trovare le risposte. E se c’è altro che vuoi sapere scrivici pure in chat, siamo qui anche per questo.
Cosa include un impianto solare?
Un impianto solare trasforma la luce del sole in elettricità, e per farlo si compone di diversi elementi:
- I pannelli solari: che catturano la luce solare grazie alle celle fotovoltaiche all’interno e la trasformano in energia o, ancora più precisamente, in corrente continua.
- L’inverter: che converte la corrente continua in corrente alternata. In parole semplici l’inverter ha il compito di rendere l’energia elettrica dei pannelli fotovoltaici compatibile con quella di casa tua. L’inverter è anche responsabile di estrarre la massima quantità di energia possibile dai tuoi pannelli solari.
- Il sistema di accumulo (opzionale): che assicura una riserva di energia da gestire in completa autonomia e ti rende più indipendente. In pratica, il sistema di accumulo trattiene l’energia solare che produci con i pannelli e che non consumi, così da poterla consumare quando ti serve invece di immetterla nella rete elettrica.
- Il contatore: che calcola la quantità di energia che prelevi dalla rete quando consumi più energia di quella autoprodotta, e quella immessa in rete quando il sistema di accumulo si è riempito.
La nostra offerta include tutto: pannelli solari, inverter, sistema di accumulo (opzionale) e anche il contatore nel caso in cui quello che hai già non vada bene.
Quanti pannelli fotovoltaici servono per una casa?
Dipende dalla quantità di elettricità che consumi e dallo spazio disponibile sul tetto. Proprio per questo quando calcoliamo il preventivo partiamo proprio dai consumi e dall’analisi del tetto. L’offerta che riceverai con noi sarà disegnata su misura in base alla tua situazione attuale e potremo rivederla insieme a seconda dei tuoi piani futuri. Per esempio, se stai pensando di installare dei condizionatori, può essere raccomandabile installare un impianto che produce più energia.
Quanta energia produce un impianto solare?
Dipende dalla potenza dell’impianto. Questa si misura in kWp (kilowatt picco), vale a dire la potenza elettrica massima che l’impianto è in grado di produrre in condizioni ideali. Visto che la produzione di un impianto non è costante ma dipende da vari fattori, come il meteo, la stagione e l’inclinazione dei pannelli, un kWp di un impianto produce quantità diverse di energia in base a dove e come viene installato. Ad esempio produrrà di più nel Sud Italia e produrrà di meno al Nord.
In Italia è stimato che il potenziale di produzione di un 1 kWp di un impianto sia in media tra i 1000 e i 1500 kWh/anno.
Quindi per stimare la produzione di un impianto è necessario:
- Calcolare la potenza totale dell’impianto. Questa si ottiene sommando le potenze di ogni singolo modulo;
- Moltiplicare la potenza dell’impianto per il suo potenziale di produzione. 1250 kWh/anno è una media indicativa, ma si può trovare anche il dato preciso inserendo il proprio indirizzo su questo sito.
Esempio: un impianto da 8 moduli da 430 Watt picco di potenza l’uno, ha una potenza totale di 8*430, vale a dire 3440 Watt picco, o più comunemente 3,44 kWp. 1 kWp installato a Firenze produce in media 1280 kWh/anno. Quindi la produzione stimata dell’impianto sarà di 3,44*1280, ergo 4403 kWh/anno.
Come pagherò l’impianto?
Acquistando un impianto fotovoltaico puoi recuperare il 50% del costo complessivo grazie alla detrazione fiscale in 10 anni (bonus ristrutturazioni). Ti spiegheremo noi come fare, accompagnandoti in tutti i passaggi.
Per beneficiare del bonus dovrai effettuare i pagamenti con bonifico parlante: la prima metà alla firma del contratto e l’altra metà dopo l’installazione.
Cosa fare con l’energia in avanzo?
È possibile richiedere lo Scambio sul Posto che consiste nell'immettere nella rete elettrica l’energia autoprodotta non utilizzata in cambio di una somma di denaro. Questo meccanismo è gestito dal GSE, il Gestore dei Servizi Energetici. Tuttavia, il prezzo che ti viene corrisposto è minore di quello che paghi tu quando prelevi energia dalla rete. Per questo motivo, i nostri impianti hanno un sistema di accumulo incluso, che ti permette di conservare l’energia che produci e consumarla quando ti serve.