Come sottolineato più volte dal produttore tedesco, il marchio Golf non verrà soppresso con la transizione all'elettrico, ma avrà il suo posto tra gli EV.
La redazione di Tate
15:35
•
9 feb 2023
•
2 minuti
In una recente intervista con la testata tedesca AutoBild, Thomas Schafer ha confermato il restyling dell’attuale Golf 8 che arriverà sul mercato nel 2024. La ha definita una revisione di “metà ciclo”, il che lascia presupporre che la nona generazione di Golf non arriverà prima del 2028.
Il CEO della casa tedesca ha confermato, quindi, che una nuova variante della Golf 8 arriverà il prossimo anno. Tra le modifiche è presente un display centrale più grande, un nuovo sistema di infotainment e, soprattutto, il ritorno dei tasti fisici sul volante a seguito delle numerose critiche ricevute per i pulsanti a sfioramento.

Il dirigente, però, si è espresso anche sulla prossima generazione della vettura ribadendo che la società intende mantenere vivo il marchio Golf. Tuttavia, pare che la Mk9 verrà proposta esclusivamente con propulsione elettrica. Alcuni hanno supposto che la possibile “ID.Golf” andrà a posizionarsi tra la ID.2 e la ID.3 – quest’ultima inizialmente ritenuta l’erede spirituale di Golf.
In realtà Schafer ha sottolineato che la nona generazione di Golf non condividerà quasi nulla con la ID.2. Un’osservazione non così sorprendente considerando che la ID.2 sarà basata sulla piattaforma MEB Lite, una soluzione pensata per i modelli più piccoli e accessibili con trazione anteriore. Insomma, la Golf senza dubbio non rientra nella fascia delle entry-level ed è chiaro che Volkswagen intenda mantenere il livello che gli acquirenti di Golf si aspettano.
Infine, si è toccato anche l’aspetto estetico della nuova generazione. Pare che nella sua prossima iterazione, Golf subirà un forte cambiamento nel linguaggio di design, ragione per cui potremmo vedere una vettura completamente nuova, magari con solo qualche richiamo ad omaggiare la gloriosa storia della berlina.