La società ha più che raddoppiato il volume di vendita nel settore elettrico rispetto allo stesso periodo del 2021.
La redazione di Tate
07:00
•
15 ott 2022
•
2 minuti
Con un comunicato stampa, Valeo ha fatto sapere di aver raddoppiato le vendite di sistemi termici per vetture elettriche raggiungendo un valore di oltre 4 miliardi di euro. I componenti in questione includono pompe di calore, sistemi di raffreddamento per la batteria e condizionamento dell'aria.
Senza dubbio la spinta maggiore è stata data dal contratto con Stellantis che utilizza i sistemi Valeo per il confort termico sulle sue vetture elettriche. Dal 2019, infatti, il produttore francese fornisce al carmaker pompe di calore e sistemi di condizionamento che lo posizionano come uno dei maggiori clienti in ambito europeo.

Non a caso, Valeo ha già anticipato che supporterà con nuove tecnologie la prossima piattaforma di Stellantis, pur senza specificare quale sia la piattaforma a cui si fa riferimento. In questo caso l'azienda sostiene che la nuova pompa sarà più compatta e semplice da integrare.
Il gruppo ex PSA/FCA però, non è l'unico produttore di automobili in Europa che si affida a Valeo. L'azienda non rivela quale sia il marchio, ma ha fatto sapere di aver chiuso un ulteriore contratto con un noto brand europeo per la fornitura dei sistemi di climatizzazione e moduli di raffreddamento anteriore.
Con il suddetto carmaker la ricerca si è concentrata sul rumore prodotto dai componenti elettronici. Nei veicoli elettrici, infatti, non vi è un motore a combustione che copre gli altri rumori e un'attenzione così minuziosa fa presupporre che sia un marchio di auto premium ad aver commissionato i componenti.
L'azienda ha anche ricevuto il primo grande ordine per la sua Smart Heat Pump da una casa cinese. Quest'ultima in particolare rappresenta una pompa di calore più compatta che punta a migliorare l'efficienza energetica dell'auto riducendo il peso del sistema termico e il costo per l'integrazione.
Ci sono anche altri quattro clienti tra Cina ed Europa con i quali Valeo ha chiuso contratti per i sistemi di raffreddamento della batteria, sistemi termici e compressori elettrici. Secondo Francisco Moreno, presidente di Valeo Thermal Systems, i volumi di vendita per auto elettriche supereranno di 2,5 volte quelli per le vetture a combustione già dal 2025.
"Gli eccellenti risultati di vendita dall'inizio dell'anno dimostrano che questa accelerazione è già in corso e che, in linea con la nostra strategia Move Up, Valeo sta spostando i suoi sforzi in maniera massiccia verso l'elettrificazione".