Nissan amplia la gamma di servizi offerti agli acquirenti dei veicoli elettrici per spingere la transizione verso la mobilità a zero emissioni.
La redazione di Tate
16:18
•
17 nov 2022
•
1 minuti
Nissan ha lanciato ufficialmente il programma "EV Carefree+", una gamma di servizi indirizzati ai nuovi acquirenti delle EV del marchio. Questi saranno offerti gratuitamente e mirano ad accelerare l'adozione dei veicoli elettrici del produttore giapponese, attraverso una più semplice e conveniente gestione.
EV Carefree+, infatti, consente di risparmiare cifre piuttosto consistenti durante la vita della vettura, a partire proprio dalla ricarica. Nissan ha stretto un accordo con EVgo che mette a disposizione dei clienti LEAF un buono di 100 dollari per la ricarica, mentre gli acquirenti di Ariya otterranno addirittura un anno di ricariche gratuite illimitate.
Ma non finisce qui: ogni conducente di EV Nissan riceverà in omaggio una soluzione di ricarica domestica a marchio Wallbox. La manutenzione programmata a 60.000 km (o entro 3 anni) sarà inclusa nel pacchetto, così come una garanzia di 8 anni o 160.000 km sul pacco batteria.
A completare l'offerta ci pensa l'assistenza stradale che copre il cliente 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In caso di esaurimento della batteria o altro problema che limita l'uso dell'auto, i clienti potranno richiedere il traino alla concessionaria Nissan o stazione di ricarica più vicina senza alcun costo aggiuntivo.
Insomma, se da un lato Nissa segue la scia di produttori giapponesi in netto ritardo sulla strada della transizione energetica rispetto ai concorrenti europei o americani, dall'altro sta compiendo enormi sforzi per spingere i clienti verso le soluzioni elettriche. Per quanto riguarda il mercato statunitense, Nissan conta di raggiungere una quota EV del 40% nelle sue vendite complessive entro la fine del decennio.