MV Augusta ha presentato le specifiche complete della LXP E-Gravel, e-bike rivolta ai ciclisti professionisti. Mancano ancora prezzo e disponibilità.
La redazione di Tate
11:13
•
5 set 2022
•
2 minuti
All'ultimo EICMA, il più grande salone internazionale della motocicletta tenutosi a Milano lo scorso anno, MV Augusta ha alzato i veli sulla nuova LXP E-Gravel. Negli ultimi giorni l'azienda italiana ha svelato tutte le specifiche della nuova e-bike che si posiziona nella fascia più alta del mercato.
Naturalmente, la bicicletta è stata curata in ogni minimo dettaglio a partire dal telaio, realizzato completamente in fibra di carbonio che dona flessibilità mantenendo un peso di soli 13,4 kg. Questo già denota l'orientamento al ciclismo professionistico piuttosto che amatoriale o urbano.

Per la forcella anteriore, MV Augusta ha optato per una Fox K32 K Float capace di assorbire praticamente qualsiasi asperità. Sia la ruota posteriore che quella anteriore possono contare su freni idraulici assistiti da generosi dischi Campagnolo Ekar da 160 mm per gestire al meglio le discese più ripide. Anche per la trasmissione, MV Augusta si rivolge a Campagnolo con un cambio Ekar 1x13.
Per quanto riguarda il powertrain, ritroviamo un Mahle X20 da 350W, che di certo non offre prestazioni di capogiro in termini di velocità. Tuttavia, considerando le limitazioni imposte in Europa ed il target della bicicletta, il Mahle si rivela come una delle soluzioni più affidabili mantenendo una buona dose di potenza.

Questo è supportato da una batteria da 350 Wh che dovrebbe fornire una capacità sufficiente a garantire un'autonomia di oltre 100 km. Naturalmente si tratta di un dato soggetto a variazioni e il tutto dipende dall'utilizzo e dalla modalità in cui viene utilizzata la pedalata assistita.
Al momento MV Augusta non ha ancora rivelato il prezzo della nuova bicicletta, ma è possibile contattare l'azienda per ulteriori informazioni sul preordine direttamente dalla pagina ufficiale del sito dedicata alla bicicletta.