Il produttore giapponese ha condiviso tutti i dettagli sul suo primo SUV 100% elettrico prodotto negli Stati Uniti, il Prologue.
La redazione di Tate
08:13
•
8 ott 2022
•
2 minuti
Honda ha finalmente svelato Prologue, il suo primo SUV completamente elettrico che debutterà negli Stati Uniti dal 2024. Si tratta di un veicolo decisamente generoso nelle misure basato sulla piattaforma Ultium di GM che verrà prodotto direttamente sul territorio nordamericano.
Il design del nuovo EV è piuttosto tradizionale, in linea con altri modelli della casa attualmente in commercio e che ospitano un motore a combustione. In questo caso, però, la proposta di Honda sposa un propulsore 100% elettrico del quale però non sono state condivise le specifiche. Lo stesso vale per la batteria, ragione per cui non è ancora chiaro quale sia l'autonomia offerta.

"Prologue è stato concepito come un design fresco e moderno che si sentirà a casa negli showroom con i SUV esistenti di Honda. Le dimensioni generose e l'ampio spazio interno del Prologue posizionano il SUV al fianco del Passport nella gamma dei camion leggeri. Prologue avrà un passo di 121,8 pollici (circa 309 cm) che è circa 8 pollici (20 cm) più lungo e 5 pollici (13 cm) più largo del nuovo Honda CR-V 2023" ha dichiarato la società.
A sorprendere, infatti, sono proprio le dimensioni del nuovo SUV, che offre uno degli abitacoli più spaziosi della categoria. Naturalmente non è stato tralasciato l'aspetto tecnologico che domina la plancia con un display per l'infotainment da ben 11,3 pollici a cui si affianca un secondo display da 11 pollici per la strumentazione.

Dal punto di vista della dotazione, insomma, Honda ha rivelato ogni dettaglio presentando un SUV che sembra andarsi a posizionare nel segmento di lusso. Permangono tuttavia i dubbi sulle specifiche non tanto per quanto riguarda la propulsione, un aspetto sul quale Honda ha sempre mostrato una certa attenzione, quanto piuttosto sull'autonomia.
Ad ogni modo, il lancio della vettura è ancora piuttosto distante e quanto mostrato da Honda potrebbe subire ulteriori modifiche prima che arrivi sul mercato. D'altronde, come la maggior parte dei carmaker giapponesi, anche Honda ha piani per l'elettrificazione più avanti nel tempo rispetto ai concorrenti occidentali. Solo nel 2026 inizierà a produrre veicoli sulla piattaforma proprietaria e:Architecture e prevede di elettrificare l'intero listino non prima del 2040.
