Un portavoce di GM non ha confermato, ma neanche smentito, le voci che vedono un ritorno di GM in Europa per proporre solo le sue vetture elettriche.
La redazione di Tate
12:06
•
20 giu 2022
•
2 minuti
Durante una recente intervista a Bloomberg, un portavoce di General Motors non ha negato un possibile ritorno delle vetture americane in Europa. In particolare, GM sarebbe intenzionata a commercializzare i soli modelli elettrici, anche se si tratta di una decisione non ancora definitiva.
Il gruppo ha lasciato da ormai diversi anni il mercato europeo a causa delle severe restrizioni sulle emissioni che mal si sposavano con la sua gamma. Allo stato attuale, infatti, GM esporta esclusivamente la Corvette e alcune Cadillac nel Vecchio Continente e in volumi piuttosto contenuti. Inoltre, solo nel 2017, ha venduto i marchi Opel e Vauxhall a quello che oggi è il gruppo Stellantis.

Tuttavia, il mercato europeo rappresenta attualmente uno dei più grandi nel settore dell’automotive, soprattutto per quanto riguarda i modelli elettrici che sono in costante crescita. Questo consentirebbe a GM di ritagliarsi uno spazio importante nel mercato garantendosi una posizione di spicco sul lungo termine. Inoltre, l’introduzione delle sole varianti elettriche, rende il problema delle emissioni del tutto irrilevante permettendo a GM di commercializzare esattamente gli stessi modelli per Europa e Stati Uniti.
Già l’anno scorso, infatti, l’allora vicepresidente di Cadillac per le vendite nordamericane, Mahmoud Samara, dichiarò che il mercato europeo rappresenta un’opportunità significativa per il portafoglio AV ed EV di GM che avrebbe lanciato numerose soluzioni per software, tecnologia di guida autonoma e servizi per la logistica.
Per il momento, però, il gruppo non ha presentato alcun piano per il suo rientro in Europa né ha condiviso una finestra temporale in cui un eventuale programma potrebbe realizzarsi. Sembra, però, che le prime due vetture a segnare il ritorno di GM siano la Cadillac Liriq e l’Hummer EV, entrambe basate sulla piattaforma Ultium. Mentre, però, Hummer è rinata solo come BEV, Cadillac conta di produrre solo auto elettriche dal 2030 in poi, mentre nel frattempo tutti i nuovi modelli presentati saranno esclusivamente elettrici.