Il carmaker americano ha finalmente svelato il design completo della nuova ammiraglia e del suo nuovo Smart Glass Roof, tetto completamente in vetro.
La redazione di Tate
13:40
•
25 lug 2022
•
2 minuti
Attraverso un comunicato stampa, Cadillac ha presentato il design completo della Celestiq, nuova ammiraglia rivolta al mercato del lusso. Tante le innovazioni che accompagneranno la berlina, incluso un tetto completamente in vetro ed una realizzazione rigorosamente artigianale.
Seppur mancano ancora le informazioni sulla produzione in serie, infatti, Cadillac ha già annunciato che la Celestiq sarà realizzata del tutto "a mano". L'auto è pensata per una produzione a bassi volumi nel Global Technical Center di GM da un team di artigiani e fa parte di un investimento da 81 milioni di dollari effettuato dal carmaker.
Il design, d'altronde, è senza dubbio l'aspetto che cattura maggiormente l'attenzione. Questo è ispirato ai veicoli che hanno definito la storia di Cadillac come la Eldorado Brougham del 1957 costruita interamente a mano e che ai tempi rappresentava la massima espressione del lusso nel settore dell'automotive. Anche in questo caso, Cadillac punta ad incarnare quella filosofia, naturalmente sulla base dei progressi raggiunti fino ad oggi.
Come premesso, uno degli aspetti distintivi è il tetto completamente in vetro e realizzato artigianalmente. Questo introduce il nuovo sistema SPD (Suspended Particle Device) che fornisce quattro zone ad illuminazione variabile per adattare l'esperienza di viaggio alle esigenze di ogni passeggero per confort e visibilità.
All'interno dell'abitacolo i display sono ben cinque, tutti a LED e ad alta risoluzione, tra cui un maxischermo da ben 55 pollici. Questo introduce un nuovo sistema per la privacy a tapparelle digitali elettroniche che consente ai passeggeri di godere dei contenuti multimediali nel massimo riservo, bloccandone la visione al conducente.
La vettura si basa sull'ormai nota piattaforma Ultium di GM, che gli ingegneri e i designer hanno voluto sfruttare al meglio per "trasmettere emozioni". Tuttavia, Cadillac non ha ancora rilasciato alcuna informazione sul powertrain o in generale sulle prestazioni della berlina. D'altronde, quello visibile nelle immagini rappresenta un prototipo e non è ancora chiaro quali dei dettagli e degli elementi visibili verranno poi mantenuti nella versione finale.
La Cadillac Celestiq sarà il la prima vettura di produzione per il Global Technical Center dalla sua fondazione nell'ormai lontano 1956.