Il carmaker ha condiviso i dati di vendita relativi al mese di settembre segnando il settimo mese consecutivo di crescita.
La redazione di Tate
12:18
•
4 ott 2022
•
2 minuti
Build Your Dreams (BYD), tra i maggiori produttori cinesi di veicoli elettrici, ha chiuso un altro mese da record segnando 201.259 veicoli venduti solo a settembre. Si tratta del mese in cui ha raggiunto il maggior numero di vendite di sempre, registrando una crescita del 161,5% rispetto allo stesso mese del 2021.
Si tratta anche di una crescita del 15% rispetto al mese precedente, settimo mese consecutivo in cui BYD accresce le vendite. La casa, inoltre, sottolinea che nel computo sono stati inseriti anche i veicoli commerciali. Tuttavia, questi hanno contribuito al totale per sole 286 unità, il che significa che oltre 200.000 EV erano destinate al trasporto privato.

Electrek ha realizzato un grafico in cui viene evidenziata la crescita di BYD negli ultimi tre anni, ovvero da quando ha completamente interrotto la vendita di veicoli a combustione interna. L'azienda, infatti, rappresenta uno dei maggiori fornitori di flotte elettriche aziendali in Cina. Attualmente propone esclusivamente veicoli elettrici o elettrificati plug-in hybrid (PHEV), ma neanche questi ultimi sono stati inclusi nel calcolo.
In sostanza, le oltre 200.000 vetture vendute sono BEV. Chiaramente, allo stato attuale la maggior parte delle vendite si concentrano in Cina, ma di recente l'azienda sta espandendo il suo interesse anche nei nel continente europeo. Proprio alcuni giorni fa, la casa ha annunciato l'apertura delle vendite nei principali mercati del Vecchio Continente quali Danimarca, Paesi Bassi, Lussemburgo, Belgio, Germania, Norvegia e Svezia dei due SUV Tang e Atto 3 e della berlina Han.
Per quanto popolare soprattutto in Cina, BYD si sta costruendo una posizione di rilievo a livello globale nel settore EV. D'altronde, dal punto di vista tecnologico, sono diverse le innovazioni introdotte dall'azienda utilizzate anche da altri marchi per le proprie proposte, prima tra tutte le batterie Blade basate sulla chimica LFP.