Gli pneumatici presentano una nuova mescola specifica per veicoli elettrici che dovrebbero migliorare l'autonomia della vettura.
La redazione di Tate
11:44
•
25 nov 2022
•
1 minuti
Apollo Tyres, società indiana impegnata nello sviluppo di pneumatici, ha presentato i Vredestein Quatarc Pro EV, i primi pneumatici all-seasons pensati appositamente per i veicoli elettrici. Si tratta di uno pneumatico studiato per ridurre la resistenza al rotolamento, supportare un peso maggiore e migliorare il confort di guida.
Iniziando proprio dalla resistenza al rotolamento, questa è stata ridotta del 15% rispetto allo pneumatico Vredestein top di gamma per vetture tradizionali. Così facendo, la batteria dovrebbe impiegare una minore energia per muovere la vettura, di conseguenza a giovarne sarebbe l'autonomia. Un risultato ottenuto attraverso una "mescola attentamente ottimizzata" secondo l'azienda.

Apollo sostiene anche che il Quatarc Pro EV ha ottenuto la certificazione HL (High Load) ed è in grado quindi di supportare carichi elevati, nella variante però 255/40 R20. In particolare, riesce a sopportare il 10% in più di carico massimo rispetto agli pneumatici XL rinforzati. Proprio per quanto riguarda il peso, è stato alleggerito anche lo pneumatico nel suo complesso.
Le pareti laterali sono state rese più sottili mentre per cintura e struttura intermedia sono stati utilizzati materiali più leggeri. Secondo Apollo, questo garantisce il 6% di prestazioni in più in curva rendendo lo pneumatico ideale per gestire la coppia e il peso delle moderne vetture elettriche.
I nuovi Vredestein Quatarc Pro EV saranno disponibili da dicembre nei diametri da 18 e 19 pollici in sette misure diverse dei cerchi. Successivamente, arriveranno dodici nuove misure che prevedono anche le opzioni da 17 e 20 pollici.