Sabato 30 aprile la California ha segnato un risultato eccezionale, traendo il 100% della richiesta di energia dalle fonti rinnovabili.
La redazione di Tate
12:30
•
4 mag 2022
•
2 minuti
Nella giornata di sabato 30 aprile, lo stato della California è stato alimentato al 100% da energia rinnovabile. Seppur la durata è stata di 15 minuti, si tratta senza dubbio di un risultato che segna un enorme passo in avanti verso la transizione ecologica, oltre che un orgoglio per lo stato americano.
Entrando più nello specifico, alle 14:45 del 30 aprile la richiesta di energia dello stato ha raggiunto i 18.672 megawatt (MW), a fronte di una disponibilità di 37.172 MW. Questo ha consentito di soddisfare il 101% della domanda attraverso le sole fonti rinnovabili attualmente presenti sul territorio californiano. L'eccesso viene distribuito negli stati limitrofi.
Il risultato è stato registrato dal California Independent System Operator (CAISO), un'organizzazione non profit che monitora costantemente il mercato dell'energia elettrica e la sua produzione. Uno dei dati più interessanti rilevati dall'organizzazione è l'impatto che l'infrastruttura fotovoltaica ha avuto sul raggiungimento di tale obiettivo.
I due terzi della richiesta, per un totale di 12.391 megawatt, è stata soddisfatta dai soli pannelli solari installati sul territorio. La restante parte, invece, proveniva da sistemi eolici, geotermici ed altre fonti rinnovabili.
Naturalmente, non sono mancati i commenti entusiastici da parte dei principali promotori della transizione verso le fonti di energia ecosostenibili. In particolare, Dan Jacobson, consulente senior per Environment California, ha definito questo come "un giorno storico per l'energia pulita" in un post su Twitter.

In precedenza, Jacobson, si era già fatto promotore della campagna SB100, ovvero la legge che prevede il passaggio al 100% di energia rinnovabile dello stato entro il 2045. L'abbandono definitivo delle fonti di energia fossili, infatti, richiede ancora un percorso piuttosto lungo e che sembra minato dalla nuova amministrazione Biden.
Laura Deehan, direttore esecutivo di Environment California ha così commentato:
Nonostante gli incredibili progressi mostrati dalla pietra miliare di questo fine settimana, uno sconcertante passo falso in materia normativa da parte dell'amministrazione Biden sta preoccupando molti sostenitori del progetto per un possibile regresso negli obbiettivi della California sull'energia pulita.