Il carmaker giapponese sarà il primo ad adottare i BEV anche per le operazioni logistiche di consegna dei veicoli presso i concessionari di Los Angeles.
La redazione di Tate
07:02
•
1 mar 2023
•
1 minuti
Con un comunicato stampa, Nissan ha annunciato il suo progetto pilota che prevede l'utilizzo di veicoli elettrici per la consegna delle nuove vetture presso i concessionari. L'azienda utilizzerà i mezzi pesanti di Nikola e Kenworth per portare le vetture dal porto ai concessionari di Los Angeles.
Nissan sarà quindi la prima azienda a impiegare camion completamente elettrici per le proprie attività logistiche. Per fare ciò collabora con Avant-Garde Auto Logistics LLC, una società di trasporti di proprietà femminile con sede a Smirne, nel Tennessee.

L'azienda ha anche collaborato con l'attuale partner logistico, Wallenius Wilhelmsen per installare soluzioni di ricarica a supporto dei camion così da consentire la ricarica tra un viaggio e l'altro nel porto di Los Angeles.
Si tratta di un grande passo in avanti verso la decarbonizzazione e gli obiettivi di Nissan di ridurre a zero le emissioni di CO2 entro il 2050 a livello globale in tutte le sue attività. Nonostante sia stata tra le pioniere della mobilità elettrica, con il lancio della Leaf avvenuto ben 12 anni fa, Nissan così come gran parte dell'industria giapponese è rimasta piuttosto indietro nella transizione energetica.
Tuttavia, il lancio del SUV Ariya ha segnato una nuova era nella storia di Nissan che adesso punta a raggiungere una quota del 40%di soli veicoli elettrici entro il 2030 negli Stati Uniti e superiore in Europa. Il primo carico sui nuovi mezzi pesanti sarà proprio composto dai suddetti SUV che raggiungeranno la concessionaria Downey Nissan in California.