Il carmaker americano ha festeggiato la produzione di 150.000 modelli della Mach-E e anticipato l'ampliamento della produzione.
La redazione di Tate
15:45
•
2 dic 2022
•
2 minuti
Attraverso un comunicato stampa, Ford ha celebrato la produzione del 150.000° SUV Mustang Mach-E. La vettura è stata prodotta nello stabilimento di Cuautitlan, recentemente aggiornato per supportare l'espansione dei mercati in cui il veicolo elettrico del Pony viene venduto.
La Ford Mustang Mach-E, infatti, è stata lanciata sul mercato circa due anni fa e rappresenta uno dei modelli che dovrebbe contribuire in maniera significativa alle vendite elettriche del marchio, il quale punta a raggiungere i 600.000 EV entro il 2023 e addirittura i due milioni entro il 2026.
Un aspetto che Ford sottolinea è che la Mustang Mach-E ha rappresentato un incentivo a passare alla mobilità elettrica per quasi tutti gli acquirenti. Negli Stati Uniti 8 clienti su 10 hanno sostituito un veicolo a combustione con il SUV di Mustang, mentre in Europa addirittura 9 clienti su 10 hanno scelto l'EV in sostituzione di un veicolo ICE.

"Quando abbiamo messo il pony su questa Mustang, sapevamo che avremmo avuto degli scettici. Quello che non sapevamo allora era quanto sarebbe diventata popolare questa vettura. Adoro vedere i veicoli Mustang Mach-E sulla strada e parlare con i clienti, e ne vedo sempre di più" ha commentato Darren Palmer, vicepresidente Electric Vehicle Program, Ford Model E.
Per il 2023, la Mach-E verrà distribuita in 37 paesi nel mondo, rispetto ai 22 che contava durante il primo anno di vita del veicolo. In particolare, negli Stati Uniti Ford si è già guadagnata la seconda posizione tra i marchi EV più diffusi, preceduta solo da Tesla.
Tuttavia, Ford ha piani addirittura più ambiziosi ed è intenzionata ad allargare la platea di consumatori che potranno accedere al SUV di lusso.
"L'impianto è in fermento. C'è una nuova linea di batterie, una nuova linea di telai, una linea di assemblaggio aggiuntiva, stiamo letteralmente massimizzando lo spazio per realizzare più veicoli Mustang Mach-E. Di recente abbiamo anche aggiunto un nuovo reparto di verniciatura" ha commentato Deborah Manzano, direttore della produzione per Ford, parlando dello stabilimento di Cuautitlan.